Gramignal's profile picture. Sognai talmente forte che mi uscì il sangue dal naso... (F. De Andre)

Annalisa Gramigna

@Gramignal

Sognai talmente forte che mi uscì il sangue dal naso... (F. De Andre)

Annalisa Gramigna reposted

How can the tools of Doughnut Economics be useful for anticipating and addressing climate-related shocks? Join me and @PabloSurGames in this co-creative webinar tomorrow - Weds 22 Feb. Let's invent together. doughnuteconomics.org/events/229

KateRaworth's tweet image. How can the tools of Doughnut Economics be useful for anticipating and addressing climate-related shocks? Join me and @PabloSurGames in this co-creative webinar tomorrow - Weds 22 Feb. Let's invent together. doughnuteconomics.org/events/229

Annalisa Gramigna reposted

Every 5⃣ seconds, the equivalent of one soccer pitch of #soil erodes. Here are 3⃣ reasons why we need to protect our soils 👇


Annalisa Gramigna reposted

If you're curious about the conceptual connections between the Doughnut, the Thriving Places Index, Seed Model, the SDGs and more. . . this #WellbeingEconomy report is just for you - really valuable work by @thriving_places @CarnegieUKTrust centreforthrivingplaces.org/wp-content/upl…

KateRaworth's tweet image. If you're curious about the conceptual connections between the Doughnut, the Thriving Places Index, Seed Model, the SDGs and more. . . this #WellbeingEconomy report is just for you - really valuable work by @thriving_places @CarnegieUKTrust 
centreforthrivingplaces.org/wp-content/upl…

Annalisa Gramigna reposted

⚠️ Attenzione! È in corso un nuovo tentativo di #truffa via mail che utilizza il nostro logo. Non cliccate sul link e non fornite nessun dato! Verificate sempre sul sito #INPS bit.ly/3lB1Af3 #InpsComunica #AttentialleTruffe #VerificaLaFonte #Phishing #Smishing

INPS_it's tweet image. ⚠️ Attenzione! È in corso un nuovo tentativo di #truffa via mail che utilizza il nostro logo. Non cliccate sul link e non fornite nessun dato! Verificate sempre sul sito #INPS bit.ly/3lB1Af3
#InpsComunica #AttentialleTruffe #VerificaLaFonte #Phishing #Smishing

Annalisa Gramigna reposted

Firm-level innovation is more related to the characteristics of the local context than to proximity to #universities. Important research on #innovation in traditional #industries in #Italy by @donatoiacobucc1 & Francesco Perugini. doi.org/10.1016/j.tech…

rodriguez_pose's tweet image. Firm-level innovation is more related to the characteristics of the local context than to proximity to #universities.
Important research on #innovation in traditional #industries in #Italy by @donatoiacobucc1 & Francesco Perugini.
doi.org/10.1016/j.tech…

Annalisa Gramigna reposted

Marcello Fiori: sull'attuazione del #PNRR stiamo lavorando all'emanazione di un pacchetto di norme di semplificazione che vada a incidere su imprese e cittadinanza. E lavoriamo velocemente anche a supporto del capitale umano dei #Comuni per scongiurare fragilità amministrativa.

FondazioneIFEL's tweet image. Marcello Fiori: sull'attuazione del #PNRR stiamo lavorando all'emanazione di un pacchetto di norme di semplificazione che vada a incidere su imprese e cittadinanza. E lavoriamo velocemente anche a supporto del capitale umano dei #Comuni per scongiurare fragilità amministrativa.

Annalisa Gramigna reposted

Questi dati sulla sanità sono impressionanti. Occorre mobilitazione perché stiamo perdendo quel grande bene che è la #sanitàpubblica Grazie a @M_gabanelli @SimonaRavizza @the_thinredline

mauromagatti's tweet image. Questi dati sulla sanità sono impressionanti.
Occorre mobilitazione perché stiamo perdendo quel grande bene che è la #sanitàpubblica
Grazie a @M_gabanelli @SimonaRavizza @the_thinredline

Annalisa Gramigna reposted

Shall we just start the 21st century again? I've got a few ideas for starters. What else would you add?

KateRaworth's tweet image. Shall we just start the 21st century again? I've got a few ideas for starters. What else would you add?

Annalisa Gramigna reposted

L’eredità del #2022: riscaldamento globale e convivenza tra culture. Sapienza del dialogo e nuove istituzioni. Il salto che dobbiamo fare nell’anno che verrà #2023 avvenire.it/opinioni/pagin…


Annalisa Gramigna reposted

Gli #ecosistemi d'innovazione stanno diventando una #tecnocrazia. Urge ripensarli, per davvero. Un contributo per @stati_generali glistatigenerali.com/cooperative_te…

Editormanque's tweet image. Gli #ecosistemi d'innovazione stanno diventando una #tecnocrazia. Urge ripensarli, per davvero.
Un contributo per @stati_generali 
glistatigenerali.com/cooperative_te…

Annalisa Gramigna reposted

La storia della città media nella riflessione dello studioso Fabio Rugge, che sottolinea il ruolo di presidio della diversità rispetto allo sviluppo di città globali tendenti all’omologazione mediaree.it/la-parola-alle…


Annalisa Gramigna reposted

Maintaining #biodiversity means: 🐛Healthy ecosystems 🧑‍🌾Resilient rural livelihoods 🥕Nutritious food Our future of food depends on it. #COP15

FAO's tweet image. Maintaining #biodiversity means: 

🐛Healthy ecosystems 
🧑‍🌾Resilient rural livelihoods
🥕Nutritious food 

Our future of food depends on it.

#COP15

Annalisa Gramigna reposted

📌 Oggi alle 14.30 non perderti l'evento conclusivo di #RoadtoSocialChange promosso da @UniCredit_IT in collab con AICCON @Tiresia_Polimi @POLIMI_GSoM @FondAccenture @TechSoupItalia Per seguire la diretta streaming ▶ bit.ly/3YjDIfc

AICCONnonprofit's tweet image. 📌 Oggi alle 14.30 non perderti l'evento conclusivo di #RoadtoSocialChange promosso da @UniCredit_IT in collab con AICCON @Tiresia_Polimi @POLIMI_GSoM  @FondAccenture @TechSoupItalia 
Per seguire la diretta streaming ▶ bit.ly/3YjDIfc

Annalisa Gramigna reposted

❗️Pubblicato un #Avviso per la selezione di esperti formatori/docenti per il progetto MediAree - Next Generation City ⌛️Domande entro le 17.00 del 22 dicembre 2022 ➡️Qui tutta la documentazione anci.portaletrasparenza.net/dettagli/conco…

MediAree_NGC's tweet image. ❗️Pubblicato un #Avviso per la selezione di esperti formatori/docenti per il progetto MediAree - Next Generation City

⌛️Domande entro le 17.00 del 22 dicembre 2022

➡️Qui tutta la documentazione anci.portaletrasparenza.net/dettagli/conco…

Annalisa Gramigna reposted

📢 Nuovi scenari di #SostenibilitàIntegrale 📌 13 dicembre ore 14.30 evento conclusivo di #RoadtoSocialChange promosso da @UniCredit_IT in collab con AICCON @Tiresia_Polimi @POLIMI_GSoM @FondAccenture @TechSoupItalia Per seguire la diretta streaming ▶ bit.ly/3YjDIfc

AICCONnonprofit's tweet image. 📢 Nuovi scenari di #SostenibilitàIntegrale
📌 13 dicembre ore 14.30 evento conclusivo di #RoadtoSocialChange promosso da @UniCredit_IT in collab con AICCON @Tiresia_Polimi @POLIMI_GSoM  @FondAccenture @TechSoupItalia 
Per seguire la diretta streaming ▶ bit.ly/3YjDIfc

Annalisa Gramigna reposted

Questione sociale  e ambientale: due facce della stessa medaglia- da leggere @mauromagatti oggi su ⁦@Corrierecorriere.it/editoriali/22_…


Annalisa Gramigna reposted

Our lives depend on agrifood systems. Through our food choices we can achieve sustainable systems but what are the benefits?

FAO's tweet image. Our lives depend on agrifood systems. 

Through our food choices we can achieve sustainable systems but what are the benefits?

Annalisa Gramigna reposted

From increased food production to increased biodiversity our pollinators give us so much. Here are just 5⃣ benefits 👇

FAO's tweet image. From increased food production to increased biodiversity our pollinators give us so much. 

Here are just 5⃣ benefits 👇

Annalisa Gramigna reposted

Domani a Faenza partono i #DigitalDays: un'occasione per confrontarsi su come il digitale ha cambiato il mondo della cultura, dell'agroalimentare e dell'industria manifatturiera, facendo da cornice al @FestivalAfter di @AgendaDigitalER Più informazioni su afterfestival.it

RomagnaFaentina's tweet image. Domani a Faenza partono i #DigitalDays: un'occasione per confrontarsi su come il digitale ha cambiato il mondo della cultura, dell'agroalimentare e dell'industria manifatturiera, facendo da cornice al @FestivalAfter di @AgendaDigitalER

Più informazioni su afterfestival.it

Loading...

Something went wrong.


Something went wrong.