#Tcrai Scanner 🇱🇷
@TcraiScanner
Visioniamo e recensiamo Tweet Che Riportano Aneddoti Inventati. Il #Tcrai al centro del patrimonio umanistico dei nostri tempi.
You might like
Abbiamo scoperto un nuovo Eldorado dell'aneddotica inventata, qui ormai tarpata e scarica da tempo: il suo nome è Threads. Non potevamo ignorare cotanta miniera d'oro in ambito Tcrai, passate a trovarci: threads.net/@tcrai_scanner…
Voto di #Tcrai Scanner: 5/10 Script ambizioso che cammina a piedi nudi sugli scottanti tizzoni del Proiezionismo Territoriale. Diverse le lacune narrative: vaga l'ambientazione, trascurato l'intreccio, predicibili i dialoghi. Delude la chiosa che strizza l'occhio al cineforum.
Voto di #Tcrai Scanner: 6.5/10 Orgoglioso script a cavalcare la wave della Romanza Putiniana. Complessa e fluida la struttura prospettica in cui è lo spettatore a definire il villain. L'essenziale intreccio difetta di elementi a contorno. La tracotante chiosa gasa più del TAP.
Voto di #Tcrai Scanner: 6/10 Complesso menu degustazione dai sentori Nouvelle Vague. Grande entrée tra gustose sequenze descrittive e dialoghi bilanciati. Indigesta la composta di cliché su letto di deriva autoritaria a seguire. La bocca resta agrodolce: ci aspettavamo di più.
Voto di #Tcrai Scanner: 4/10 Un salto sull'affollato carro della Romanza Putiniana, con molta parte e pochissima arte. I dialoghi pedestri risultano presto ridondanti ed indigesti, in una sceneggiatura pressoché scevra di espedienti. Un Tcrai di qualità è possibile, ma non così.
Voto di #Tcrai Scanner: 8/10 Il Neorealismo Пeԍrista torna ai fasti del pre 2020, con una sceneggiatura evocativa. Mirabile il canovaccio interamente prosaico, superba la visione caleidoscopica ad esaltare i contrasti e raccordare il crescendo. L'amara chiosa sublima il climax.
Voto di #Tcrai Scanner: 5/10 Proiezionismo LGBT con molte lacune stilistiche. Frettolosa la caratterizzazione, stentata la fabula i cui espedienti non risultano coerenti con le azioni. Buona solo l'intuizione di disinnescare il villain con un furbo plot twist. Chiosa dozzinale.
Voto di #Tcrai Scanner: 6/10 Una sceneggiatura Out of the Box ad abbracciare il Proiezionismo LGBT. Interessante l'intreccio che riscrive le regole sociali, qualche forzatura di troppo nei dialoghi . La tronfia chiosa, con hashtag dedicato, graffia meno di quanto vorrebbe.
Voto di #Tcrai Scanner: 7/10 Sceneggiatura proiezionista a cavalcare lo scottante tema della scissione generazionale. I taglienti dialoghi espongono teatralmente il villain, sapientemente ritratto in branco per amplificarne la carica emotiva. Maiestatica la chiosa in imperativo.
Voto di #Tcrai Scanner: 7/10 Un plot di denuncia sociale dai sentori neorealistici. Struggenti gli orpelli narrativi dalle venature monocromo, ad esaltare le recondite oscurità dello scibile umano. La chiosa sottoritmo inficia sull'autorità di un'opera altrimenti indiscutibile.
Voto di #Tcrai Scanner: 6/10 Il Neorealismo Pandemico incontra lo Splatter: una crasi ambiziosa ed efficace. Stupisce la spavalderia nella narrazione cruenta, notevole il crescendo verso percezioni sempre più spietate. La chiosa incerta lascia qualche perplessità di troppo.
Voto di #Tcrai Scanner: 5/10 Un confronto col Proiezionismo Elettorale con una sceneggiatura troppo fragile per decollare. Pochi gli espedienti: chiara la scommessa sui dialoghi in romanesco, i cui toni popolari risultano perfino caricaturali. Chiosa dozzinale e senza squilli.
Voto di #Tcrai Scanner: 5.5/10 Sceneggiatura neorealistica con buone premesse, sviluppate solo in parte. Blanda la caratterizzazione, incompiuto l'intreccio. Buono però il guizzo dell'hashtag. L'esplicita chiosa risolleva l'opera assicurando un discreto riscontro al botteghino.
Voto di #Tcrai Scanner: 8/10 Opera di ribellione sociale, spiazzante e incisiva. La cura nella caratterizzazione ("sono bravi ragazzi") arricchisce una stesura già generosa di espedienti. Un gioiello la salviniana chiosa, a svelare solo sul finale il reale villain della storia.
Voto di #Tcrai Scanner: 7.5/10 Una sceneggiatura d'essai che richiama il Proiezionismo, vestendolo di un abito raffinato e manierista. Impeccabile la ricercatezza dei dialoghi, cuore dell'opera, sviluppati attraverso una delicata introspezione. Chiosa laconica ed ispirazionale.
Voto di #Tcrai Scanner: 6/10 Un Tcrai distopico a tinte noir che intreccia il segmento Pandemico. La fabula che ci catapulta subito dentro l'azione omette gli espedienti e disinnesca il crescendo. Buono l'uso del CAPS, un po' piatta la chiosa. Godibile malgrado qualche difetto.
Voto di #Tcrai Scanner: 4/10 Un disastro Proiezionista senza appello: manca tutto, da un accenno di caratterizzazione ad una chiosa rotonda, passando per un plot fluido. L'all-in su dialoghi grevi e scevri da qualunque stilistica è una prevedibile Caporetto. Nulla da salvare.
Voto di #Tcrai Scanner: 6.5/10 Sceneggiatura ben caratterizzata, per rinverdire l'aureo filone del Neorealismo Пeԍrista. Gradevole l'arioso layout a rinforzare ogni periodo, come pure gli aspri dialoghi. L'opera cade sul traguardo: alla chiosa manca il coraggio della solennità.
United States Trends
- 1. #FinallyOverIt 5,369 posts
- 2. #TalusLabs N/A
- 3. Summer Walker 17K posts
- 4. 5sos 21.6K posts
- 5. #criticalrolespoilers 4,121 posts
- 6. Justin Fields 9,999 posts
- 7. Jets 69.2K posts
- 8. #GOAI 3,141 posts
- 9. Patriots 152K posts
- 10. Go Girl 26.3K posts
- 11. #BlackOps7 16K posts
- 12. Jalen Johnson 8,755 posts
- 13. Wale 33.8K posts
- 14. 1-800 Heartbreak 1,386 posts
- 15. Drake Maye 21.2K posts
- 16. Judge 206K posts
- 17. Bihar 240K posts
- 18. Domain For Sale 12.3K posts
- 19. Robbed You 4,062 posts
- 20. Disc 2 1,018 posts
You might like
-
Gialappa's Band
@GialappasB -
boris out of context
@borisooc -
Crazy Ass Moments in Italian Politics
@CrazyItalianPol -
Valerio Lundini
@valeriolundini -
Ugolize
@Ugolize -
Blastometro
@BlastometroTW -
Trash Italiano
@trash_italiano -
RobertoRedSox
@RobertoRedSox -
francesca mannocchi
@mannocchia -
Ultimo Uomo
@lUltimoUomo -
Flavio Tranquillo
@quieto62 -
Dario Bressanini
@DarioBressanini -
Serie /A/ Memes
@serieamemes -
Johannes Bückler
@JohannesBuckler -
Lorenzo Pregliasco
@lorepregliasco
Something went wrong.
Something went wrong.