You might like
Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. Sino a tutto il 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1.184 (dato ancora parziale), di questi quasi uno su tre (32%) erano lavoratori stranieri regolari. Non solo Octav #Stroici
Ben 143 lavoratori morti sul lavoro nel 2025 avevano tra 61 e 69 anni e altri 189 avevano più di 70 anni. Insieme rappresentano il 37% delle morti sui luoghi di lavoro. La strage degli anziani
66 anni e ancora al lavoro. 11 ore di agonia. Vittima 777 del 2025. Non si può morire così. Né lavorare così. #MortiSulLavoro
Piango Marco Iazzetta, operaio edile di 63 anni originario di Afragola, vittima di un grave incidente sul lavoro avvenuto lo scorso 11 settembre in un cantiere edile di Scampia e morto in una clinica di Acerra dove era ricoverato.
Piango Tarcisio Valci, 56 anni morto precipitando nel cassone di un autocarro. Piango Prakash Ankara 31 anni morto precipitando in una cava di marmo. Piango quello che molti non vedono.
#Parma sede Fratelli d’Italia. Si festeggia la marcia su Roma. Maledetto Togliatti.
Piango l’operaio di 66 anni, Allushaj Limos, nato in Albania è morto sul lavoro a Frigole, nel Salento. L'uomo è rimasto folgorato mentre stava manovrando una betoniera che, per sbaglio, ha urtato alcuni cavi dell'alta tensione.
Cavriana - Mantova Si chiamava Diego aveva 23 anni e faceva l'operaio agricolo. Ieri è morto trascinato e risucchiato dal macchinario che raccoglieva i tubi di irrigazione. #MorireDiLavoro una guerra che non frega un cazzo a nessuno.
Piango Sandro Marzetti, 64enne, era salito su un cestello elevatore ed era impegnato nella potatura di piante sul lungomare di San Benedetto del Tronto. Il braccio del cestello avrebbe improvvisamente ceduto precipitando a terra con l’operaio ancora a bordo.
Caserta Si chiamava Gennaro aveva 61 anni e faceva l'operaio. Quattro giorni fa è precipitato dal tetto di un capannone. Ieri è morto in ospedale. #MorireDiLavoro una guerra che non frega un cazzo a nessuno.
Piango Luca Domenicale, dipendente 29enne di un’azienda di Rosolina (Rovigo)sposato con un figlio, residente a Porto Viro, rimasto schiacciato da un macchinario durante una lavorazione nell’ambito dello spostamento di alcuni materiali.
Rocco Di Brina - Foggia Si chiamava Matteo aveva 58 anni e faceva l'operaio. Tre giorni fa è caduto da un ponteggio ed oggi è morto in ospedale. #MorireDiLavoro una guerra che non frega un cazzo a nessuno.
Piango Matteo Di Perna, l’operaio di 58 anni di Carpino (Foggia), precipitato dal ponteggio di una palazzina su cui stava lavorando. Troppo gravi le lesioni riportate nella caduta da circa quattro metri di altezza. Era tornato a casa dopo anni di lavoro al Nord.
A Bologna per sfrattare due famiglie con bambini (una disabile) si è arrivati a sfondarne il muro di casa alle 7 di mattina. Il Piano casa della #Meloni
Piango Claudio Reggiani, 64 anni dipendente di una ditta di catering morto per portare il pranzo agli operai sul tetto, e’ ceduto il lucernario. Piango anche l’uomo schiacciato da due pesanti lastre di vetro cadute mentre stavano per essere caricate su un camion in Sicilia.
Giusto per riepilogare un venerdì 17 sfuggito alla gran parte dei telegiornali: Tre operai sono morti in un solo giorno. Uno è caduto da un’impalcatura, uno da una scala e un altro è rimasto schiacciato da un macchinario.
Piango l’operaio di 60 anni, morto schiacciato da un macchinario sul tetto, mentre un suo collega , 23enne, è stato elitrasportato in codice rosso a Tor Vergata. La tragedia è avvenuta nello stabilimento di una ditta. la Elt Elettronica, in via Tiburtina a #Roma.
Piango Nicola De Fenza, originario di Pozzuoli, 63 anni, morto dopo essere precipitato da un’altezza di circa sei metri mentre lavorava sul tetto di un capannone a Mugnano, in provincia di Napoli. L’operaio stava eseguendo lavori su un lucernario quando è caduto al suolo.
Macerata. Si chiamava Francesco aveva 48 anni e faceva l'operaio. Ieri è morto dopo essere stato travolto da uno smottamento che ha travolto l'escavatore sul quale si trovava. #MorireDiLavoro una guerra che non frega un cazzo a nessuno.
Piango Andrea Misson, 21 anni era caduto da un'altezza di circa 5 metri mentre lavorava nel cantiere a Trieste prima di morire in ospedale. Al Porto di Ravenna invece un camionista è stato investito da un mezzo pesante durante operazioni di scarico d’argilla. Morti d’Italia
United States Trends
- 1. Pond 229K posts
- 2. Kim Davis 7,843 posts
- 3. #IDontWantToOverreactBUT 1,209 posts
- 4. Go Birds 8,236 posts
- 5. Marines 46.2K posts
- 6. Semper Fi 9,286 posts
- 7. #MYNZ 1,049 posts
- 8. Obergefell 5,159 posts
- 9. #MondayMotivation 43.6K posts
- 10. Veterans Day 21.8K posts
- 11. Edmund Fitzgerald 7,621 posts
- 12. Correísmo Nunca Más N/A
- 13. #5SOS_SELFIEDAY N/A
- 14. #USMC 2,397 posts
- 15. Ken Burns N/A
- 16. GeForce Season N/A
- 17. JUST ANNOUNCED 33K posts
- 18. Victory Monday 4,287 posts
- 19. Good Monday 53.2K posts
- 20. The BBC 597K posts
Something went wrong.
Something went wrong.