LaBAAF
@Lab_Bagolini
Laboratorio Bagolini Archeologia, Archeometria, Fotografia ha sede nella facoltà di Lettere e Filosofia. Unitn FB: https://m.facebook.com/pg/LaboratorioBagolini
Primo sopralluogo in quota oggi al riparo sottoroccia di Cornafessa (Monti Lessini, Ala) per il prof. Diego Angelucci! Lo scavo, aperto lunedì e condotto dai colleghi del @MUSE_Trento , vede la partecipazione anche di alcuni nostri studenti @UniTrento
Nuovo articolo su JAS Reports! “The Roman way: Investigating the cremation conditions during the Roman period in Belgium using a multi-proxy and multi-sampling approach” Leggi l’articolo completo ⬇️ sciencedirect.com/science/articl…
ULTIMI GIORNI – #AMARCH2025 Affrettati! Mancano pochi giorni per iscriversi alla settima edizione di AMARCH: “Non solo con i geni: DNA antico e nuove metodologie in bioarcheologia” 28–30 Maggio | Online INFO & ISCRIZIONI eventi.unitn.it/it/amarch2025
Pubblico partecipe ed entusiasta per l’evento “Ghiacciai Dentro” in occasione dell’Anno Internazionale dei Ghiacciai. Ecco una foto finale dei relatori e organizzatori. Ringraziamo tutti! Alla prossima !
#newarticle È stato pubblicato su @Geoderma_Jrnl “From plants to patterns: Constructing a comprehensive online strontium isoscape for Belgium (IsoBel) using high density grid mapping” firmato anche da Giacomo Capuzzo⬇️ sciencedirect.com/science/articl…
Si svolgerà il 10 dicembre 10 alle 14.30 presso l’Aula 111 del Dipartimento di Letture e Filosofia la Giornata di studi “Isotopi, storie di vita e strategie sociali: nuove sfide scientifiche per l’archeologia alpina.” Per maggiori informazioni ⬇️ webmagazine.unitn.it/evento/lettere…
Escursione presso il sito archeologico del #RiparoGaban a cura del #LaBAAF in occasione del 𝐗𝐈 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐳𝐨𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 a Trento #archeozoologia
#newarticle Nuovo articolo su #PLOSONE di @CapuzzoGiacomo . L’articolo prende in esame un’ampia gamma di analisi scientifiche sulle ossa cremate della necropoli di San Valentino in Friuli Per leggere l’articolo ⬇️ journals.plos.org/plosone/articl…
#MolaProject @CapuzzoGiacomo si trova in Canada per allo Ján Veizer Stable Isotope Laboratory della @uOttawa. I campioni di collagene osseo provenienti dalle sepolture preistoriche delle Alpi orientali italiane sono pronti per l’analisi degli isotopi dello zolfo.
#summerschool Manca poco alla chiusura delle iscrizioni per la Summer school MeTArch2024 Il programma di quest’anno è incentrato sulla Pirotecnologia preistorica Affrettatevi! Programma e iscrizione unitn.it/metarch2024 Premio di partecipazione unitn.it/premio-metarch…
#Conference #Prin Si svolgerà il 9 - 10 - 11 maggio 2024 a Venezia il Convegno finale del 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐅𝐨𝐨𝐝 & 𝐒.𝐓.𝐎.𝐍.𝐄.𝐒. (𝐏𝐫𝐢𝐧 𝟐𝟎𝟏𝟕). È possibile seguire il convegno in remoto registrandosi al link ⬇️ unive.zoom.us/meeting/regist…
From York, Bologna, and Trento to Brussels! Here's to more research, #isotopesandfriendship 🦷🦴🏺🔥 #strontiyeah @AMGC_VUB @VUBrussel
#MolaProject I campioni di ossa calcinate dalle cremazioni preistoriche delle Alpi orientali italiane studiate nel progetto MOLA sono stati pretrattati per l’analisi degli isotopi dello stronzio presso il laboratorio del LaBAAF grazie alle attrezzature acquistate con i fondi MSCA
#MOLAproject Quel minuscolo puntino giallo contiene lo stronzio appena estratto da Giacomo Capuzzo presso l’ AMGC - VUB - Archaeology, Environmental and Geochemistry Lab da uno dei 120 campioni di piante raccolti in Trentino
#RiparoMochi2024 Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla campagna di scavo al 𝐑𝐢𝐩𝐚𝐫𝐨 𝐌𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝟐𝟗 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝐚𝐥 𝟐𝟒 𝐅𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨. La richiesta di partecipazione va inviata entro il 20 Gennaio 2024 all'indirizzo [email protected]
Giacomo Capuzzo si trova in Belgio al @AMGC_VUB Lab della Vrije Universiteit Brussel per misurare lo stronzio biodisponibile nei campioni di piante raccolti in Trentino per il progetto MOLA. @UniTrento
#MOLAproject Giacomo Capuzzo con Alex Fontana e Annamaria Azzolini al Castello del Buonconsiglio in occasione del campionamento della sepoltura de La Vela Valbusa per le analisi isotopiche (O-S-Sr). #StayTuned @CapuzzoGiacomo @UniTrento @MUSE_Trento
#OPENDAY #DossoSIppolito2023 Venerdì 20 Ottobre 2023, ore 15:30 Open Day al sito archeologico di Dosso S. Ippolito (Castello Tesino, TN) •Ritrovo presso l'area archeologica del Dosso di S. Ippolito Vi aspettiamo @UniTrento
𝟭𝟳/𝟭𝟬/𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬 Dipartimento di Lettere e Filosofia UniTn Verrà inaugurata Martedì la Mostra Fotografica “𝑽𝒐𝒍𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐: 𝒓𝒊𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀ 𝒖𝒏𝒊𝒗𝒆𝒓𝒔𝒊𝒕𝒂𝒓𝒊𝒂“ Fotografie di 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗖𝗵𝗶𝘀𝘁𝗲̀. @UniTrento
United States 趋势
- 1. Thanksgiving 1.23M posts
- 2. Thankful 186K posts
- 3. Turkey Day 24.6K posts
- 4. #Gratitude 6,120 posts
- 5. Afghanistan 217K posts
- 6. #Grateful 3,503 posts
- 7. Shaggy 3,165 posts
- 8. Feliz Día de Acción de Gracias 1,745 posts
- 9. #ProBowlVote 4,360 posts
- 10. Sarah Beckstrom 3,715 posts
- 11. Gobble Gobble 18.4K posts
- 12. Conan Gray 1,311 posts
- 13. Al Roker N/A
- 14. Busta Rhymes N/A
- 15. Andrew Wolfe 18.8K posts
- 16. Jonathan Groff N/A
- 17. Hoda 2,238 posts
- 18. Jeanine Pirro 8,458 posts
- 19. Lil Jon N/A
- 20. Go Lions 1,381 posts
Something went wrong.
Something went wrong.