ReteClima's profile picture. Da oltre 10 anni a sostegno del pianeta insieme alle Aziende 🌎
👉🏻 Percorsi ESG
🌱 Governance sostenibile
🍃 Rendicontazione
☁️ Climate Plus
🌲 Foresta Italia

Rete Clima

@ReteClima

Da oltre 10 anni a sostegno del pianeta insieme alle Aziende 🌎 👉🏻 Percorsi ESG 🌱 Governance sostenibile 🍃 Rendicontazione ☁️ Climate Plus 🌲 Foresta Italia

Disematkan

Grazie a #pianeta2030 del @Corriere e a Valeriano Musiu @ilMus_ per l’articolo dedicato a Foresta Italia, la nostra campagna lanciata nel 2022 con @Coldiretti e @pefcitalia: oltre 130.000 #alberi piantati in 3 anni! Grazie anche a @ComeOnPressPlay. corriere.it/pianeta2030/25…


Un nuovo report del think tank Hot or Cool Institute rivela che l'impronta carbonica media globale è 7 volte superiore al livello necessario per mantenere il riscaldamento entro 1,5°C entro il 2035. L'#Italia è al quinto posto tra i 25 Paesi analizzati. repubblica.it/green-and-blue…

ReteClima's tweet image. Un nuovo report del think tank Hot or Cool Institute rivela che l'impronta carbonica media globale è 7 volte superiore al livello necessario per mantenere il riscaldamento entro 1,5°C entro il 2035. L'#Italia è al quinto posto tra i 25 Paesi analizzati.
repubblica.it/green-and-blue…

Le #città diventano sempre più calde: il fenomeno delle #isole di calore urbane (UHI) porta le superfici cementificate a registrare fino a +10–20 °C rispetto alle aree #verdi circostanti​ La soluzione? Puntare sulle Nature-Based Solutions (NBS) reteclima.it/nbs-isole-di-c…

ReteClima's tweet image. Le #città diventano sempre più calde: il fenomeno delle #isole di calore urbane (UHI) porta le superfici cementificate a registrare fino a +10–20 °C rispetto alle aree #verdi circostanti​
La soluzione? Puntare sulle Nature-Based Solutions (NBS)
reteclima.it/nbs-isole-di-c…

🌳 L'UE frena sulla lotta alla #deforestazione. L'applicazione del regolamento che vieta l'import di prodotti legati alla distruzione delle #foreste è stata nuovamente rinviata, questa volta al 2026. Il WWF bolla la giustificazione come "imbarazzante". greenreport.it/news/natura-e-…


Un nuovo studio del @PIK_Climate conferma un legame indissolubile: le politiche ambientali e la riduzione delle disuguaglianze economiche non sono temi separati, ma si influenzano una vicenda. Qui per saperne di più 👇 iconaclima.it/salute-del-pia… Foto @iconaclima

ReteClima's tweet image. Un nuovo studio del @PIK_Climate conferma un legame indissolubile: le politiche ambientali e la riduzione delle disuguaglianze economiche non sono temi separati, ma si influenzano una vicenda. Qui per saperne di più 👇
iconaclima.it/salute-del-pia…

Foto @iconaclima

Si è appena conclusa la prima giornata del #SalonedellaCSRIS, e siamo entusiasti dei confronti che sono emersi.​ Inoltre, si è tenuto il nostro talk “Dalla decarbonizzazione alla Nature Positive Strategy: dalla valutazione, all’azione, al monitoraggio, alla rendicontazione”.

ReteClima's tweet image. Si è appena conclusa la prima giornata del #SalonedellaCSRIS, e siamo entusiasti dei confronti che sono emersi.​ Inoltre, si è tenuto il nostro talk “Dalla decarbonizzazione alla Nature Positive Strategy: dalla valutazione, all’azione, al monitoraggio, alla rendicontazione”.
ReteClima's tweet image. Si è appena conclusa la prima giornata del #SalonedellaCSRIS, e siamo entusiasti dei confronti che sono emersi.​ Inoltre, si è tenuto il nostro talk “Dalla decarbonizzazione alla Nature Positive Strategy: dalla valutazione, all’azione, al monitoraggio, alla rendicontazione”.
ReteClima's tweet image. Si è appena conclusa la prima giornata del #SalonedellaCSRIS, e siamo entusiasti dei confronti che sono emersi.​ Inoltre, si è tenuto il nostro talk “Dalla decarbonizzazione alla Nature Positive Strategy: dalla valutazione, all’azione, al monitoraggio, alla rendicontazione”.
ReteClima's tweet image. Si è appena conclusa la prima giornata del #SalonedellaCSRIS, e siamo entusiasti dei confronti che sono emersi.​ Inoltre, si è tenuto il nostro talk “Dalla decarbonizzazione alla Nature Positive Strategy: dalla valutazione, all’azione, al monitoraggio, alla rendicontazione”.

⚠️ L'Amazzonia è sull'orlo del baratro. Negli ultimi 40 anni, la foresta ha perso un'area grande quanto la Francia (52 milioni di ettari).🌳🪓 Secondo i ricercatori di MapBiomas, ci stiamo avvicinando pericolosamente al "punto di non ritorno" ansa.it/sito/notizie/m…


#ReteClima e @AWorld_ActNow: un’alleanza per la #Biodiversità durante Il #SaloneCSRIS25 per stimolare l’adozione di #azioni concrete di #sostenibilità da parte dei partecipanti. Obiettivo? Raggiungere 500 #azioni per il rilascio di 1.000 #coccinelle nel Bosco della CSR!🐞

ReteClima's tweet image. #ReteClima e @AWorld_ActNow: un’alleanza per la #Biodiversità durante Il #SaloneCSRIS25 per stimolare l’adozione di #azioni concrete di #sostenibilità da parte dei partecipanti. Obiettivo? Raggiungere 500 #azioni per il rilascio di 1.000 #coccinelle nel Bosco della CSR!🐞

🌍 Oggi è il #WorldHabitatDay: si riflettere sull’importanza di rigenerare #ecosistemi naturali e urbani. Le #NBS di Rete Clima, con #monitoraggio scientifico e #fototrappole, mostrano come proteggere gli habitat rafforzi #biodiversità e territori 🌿forestaitalia.it

ReteClima's tweet image. 🌍 Oggi è il #WorldHabitatDay: si riflettere sull’importanza di rigenerare #ecosistemi naturali e urbani. Le #NBS di Rete Clima, con #monitoraggio scientifico e #fototrappole, mostrano come proteggere gli habitat rafforzi #biodiversità e territori 🌿forestaitalia.it
ReteClima's tweet image. 🌍 Oggi è il #WorldHabitatDay: si riflettere sull’importanza di rigenerare #ecosistemi naturali e urbani. Le #NBS di Rete Clima, con #monitoraggio scientifico e #fototrappole, mostrano come proteggere gli habitat rafforzi #biodiversità e territori 🌿forestaitalia.it
ReteClima's tweet image. 🌍 Oggi è il #WorldHabitatDay: si riflettere sull’importanza di rigenerare #ecosistemi naturali e urbani. Le #NBS di Rete Clima, con #monitoraggio scientifico e #fototrappole, mostrano come proteggere gli habitat rafforzi #biodiversità e territori 🌿forestaitalia.it
ReteClima's tweet image. 🌍 Oggi è il #WorldHabitatDay: si riflettere sull’importanza di rigenerare #ecosistemi naturali e urbani. Le #NBS di Rete Clima, con #monitoraggio scientifico e #fototrappole, mostrano come proteggere gli habitat rafforzi #biodiversità e territori 🌿forestaitalia.it

Le #banche europee sono pronte ad affrontare la crisi climatica? Per scoprirlo, la Banca Centrale Europea (BCE) ha introdotto gli "stress test climatici", delle simulazioni per misurare la loro vulnerabilità. I dettagli nell'approfondimento ⬇️ valori.it/stress-test-cl…


📢 Come possono le imprese passare dalla rendicontazione all’azione concreta per clima e #biodiversità? Quali strumenti servono? Ne parleremo al Salone della CSR al talk Carbon & Nature Positive Strategy: valutazione, azione, monitoraggio, rendicontazione 📅 8/10 | ⏰ 12.30–13.30

ReteClima's tweet image. 📢 Come possono le imprese passare dalla rendicontazione all’azione concreta per clima e #biodiversità? Quali strumenti servono? Ne parleremo al Salone della CSR al talk Carbon & Nature Positive Strategy: valutazione, azione, monitoraggio, rendicontazione
📅 8/10 | ⏰ 12.30–13.30

🔥 Un'estate di fuoco per l'Europa. Secondo il servizio Copernicus (CAMS), le #emissioni di carbonio generate dagli #incendi boschivi nel 2025 hanno raggiunto il livello più alto degli ultimi 23 anni. 📈 I dettagli 👇 canaleenergia.com/rubriche/clima… Foto: #Copernicus

ReteClima's tweet image. 🔥 Un'estate di fuoco per l'Europa. Secondo il servizio Copernicus (CAMS), le #emissioni di carbonio generate dagli #incendi boschivi nel 2025 hanno raggiunto il livello più alto degli ultimi 23 anni. 📈 I dettagli 👇
canaleenergia.com/rubriche/clima… 

Foto: #Copernicus

🌍Al Salone della #CSRIS 2025 presenteremo #BioForest®, #NBS per #biodiversità e resilienza, compenseremo la #CarbonFootprint dell'evento con progetti certificati e, con @AWorld_ActNow, 500 azioni positive diventeranno 1.000 #coccinelle! Non perdere il nostro Talk il giorno 8/10!

ReteClima's tweet image. 🌍Al Salone della #CSRIS 2025 presenteremo #BioForest®, #NBS per #biodiversità e resilienza, compenseremo la #CarbonFootprint dell'evento con progetti certificati e, con @AWorld_ActNow, 500 azioni positive diventeranno 1.000 #coccinelle! Non perdere il nostro Talk il giorno 8/10!
ReteClima's tweet image. 🌍Al Salone della #CSRIS 2025 presenteremo #BioForest®, #NBS per #biodiversità e resilienza, compenseremo la #CarbonFootprint dell'evento con progetti certificati e, con @AWorld_ActNow, 500 azioni positive diventeranno 1.000 #coccinelle! Non perdere il nostro Talk il giorno 8/10!
ReteClima's tweet image. 🌍Al Salone della #CSRIS 2025 presenteremo #BioForest®, #NBS per #biodiversità e resilienza, compenseremo la #CarbonFootprint dell'evento con progetti certificati e, con @AWorld_ActNow, 500 azioni positive diventeranno 1.000 #coccinelle! Non perdere il nostro Talk il giorno 8/10!
ReteClima's tweet image. 🌍Al Salone della #CSRIS 2025 presenteremo #BioForest®, #NBS per #biodiversità e resilienza, compenseremo la #CarbonFootprint dell'evento con progetti certificati e, con @AWorld_ActNow, 500 azioni positive diventeranno 1.000 #coccinelle! Non perdere il nostro Talk il giorno 8/10!

🌍 Nel primo semestre 2025 le #emissioni globali di CO₂ sono salite a 31 mld ton (+0,13% vs 2024), spinte da fossili (+1,5%, USA in testa). La sfida climatica resta urgente: servono cooperazione e azioni concrete. ⚠️🌱reteclima.it/emissioni-glob…

ReteClima's tweet image. 🌍 Nel primo semestre 2025 le #emissioni globali di CO₂ sono salite a 31 mld ton (+0,13% vs 2024), spinte da fossili (+1,5%, USA in testa). La sfida climatica resta urgente: servono cooperazione e azioni concrete. ⚠️🌱reteclima.it/emissioni-glob…

💸 Un nuovo report del @wef stima che, entro il 2050, i rischi sanitari legati al clima potrebbero costare all'#economia globale almeno 1,5 trilioni di dollari in perdita di produttività. 📉 I settori più colpiti saranno agricoltura, edilizia e sanità. greenreport.it/news/crisi-cli…


🌍 La #plastica pesa sul clima: 2,24 GtCO₂e nel 2019 (5,3% emissioni). Se cresce del 2,5-4% annuo, nel 2050 salirà a 4,75-6,78 GtCO₂e, fino al 31% del budget per +1,5°C 🌡️. Scopri di più nel nostro articolo reteclima.it/plastica-e-cam…​ 🌐.

ReteClima's tweet image. 🌍 La #plastica pesa sul clima: 2,24 GtCO₂e nel 2019 (5,3% emissioni). Se cresce del 2,5-4% annuo, nel 2050 salirà a 4,75-6,78 GtCO₂e, fino al 31% del budget per +1,5°C 🌡️. Scopri di più nel nostro articolo reteclima.it/plastica-e-cam…​ 🌐.

Visitare un paradiso e contribuire a proteggerlo? 🏖️ Alle #Hawaii ora si può (e si deve)! Lo stato americano ha introdotto una "green fee", una piccola tassa per i turisti che soggiornano sulle isole. L'obiettivo? Qui i dettagli 👇 valori.it/tassa-turisti-…


🇪🇺 Fumata nera a Bruxelles. I ministri dell'Ambiente dell'UE non hanno trovato un accordo sui nuovi obiettivi di taglio delle #emissioni per il 2035 e il 2040. 💨 La decisione è stata rimandata a ottobre, con l'opposizione di diversi Stati membri. greenreport.it/news/crisi-cli…


🍂🌳 A settembre ripartono i progetti di #rigenerazioneurbana con #NatureBasedSolutions per ridurre le #isole di calore 🌡️. In città si superano i 60°C, ma le #BioForest® abbassano le temperature fino a -24%, aumentando #biodiversità e benessere reteclima.it/bioforest-kpi-…

ReteClima's tweet image. 🍂🌳 A settembre ripartono i progetti di #rigenerazioneurbana con #NatureBasedSolutions per ridurre le #isole di calore 🌡️. In città si superano i 60°C, ma le #BioForest® abbassano le temperature fino a -24%, aumentando #biodiversità e benessere reteclima.it/bioforest-kpi-…

🌡️ Il #caldo estremo è un "killer silenzioso". Un nuovo studio dell'Imperial College di Londra stima che le ondate di calore, intensificate dai cambiamenti climatici, abbiano causato circa 16.500 decessi in Europa solo nell'estate 2025. ecodallecitta.it/caldo-estremo-…


Loading...

Something went wrong.


Something went wrong.