RulingCompanie1's profile picture. Eventi ed incontri per la cultura di impresa più avanzata | Leaders learn from Leaders | #MovingIdeas

@RulingCompanies

@RulingCompanie1

Eventi ed incontri per la cultura di impresa più avanzata | Leaders learn from Leaders | #MovingIdeas

Alessandro Militi, Managing Partner, Ninetynine: "Il carisma da solo non crea un leader: leader non si nasce, si diventa". @RulingCompanie1 #Leadership


"Per conquistare la fiducia di chi lavora con noi, bisogna ammettere i propri errori ed essere disposti a trovare una soluzione: è utile identificare cosa non ha funzionato e perché e come avrebbe potuto essere gestita la situazione" #leadership @RulingCompanie1


Alessandro Militi, Managing Partner, Ninetynine: "Non sei Giove esci fuori dall'Olimpo: quanti capi si isolano e quanti respirano il clima per cercare di capire come vanno le cose in azienda?" #leadership @RulingCompanie1


Alessandro Militi, Managing Partner, Ninetynine: "La cultura è la leva fondamentale per garantire risultati in azienda. Se le persone stanno bene in azienda sono più performanti, mentre le persone sotto pressione performano peggio" #leadership @RulingCompanie1


Oggi chi guida deve affrontare domande scomode: la tua squadra ti segue per scelta o ti subisce per contratto? Se potessero parlarti con sincerità, ne usciresti tranquillo o in crisi? Oggi alle 12:00 live: "Basta ca**ate sulla leadership"rulingcompanies.com/it/event/detai…


Gualtiero Dragotti: "La legge 23 settembre 2025 n. 132 ammette una forma di tutela per le opere create con l’ausilio di strumenti di AI, «purché costituenti risultato del lavoro intellettuale dell’autore».L’intelligenza artificiale rimane uno strumento, non l’autore dell’opera".


Gualtiero Dragotti, DLA Piper: "La normativa ora prevede la possibilità che un contenuto non possa essere usato ai fine dell’addestramento dell’AI. Ora il problema è: come ci comportiamo con tutti i documenti utilizzati prima che questa normativa esistesse?"


Gualtiero Dragotti,DLA Piper: "Con i sistemi di AI abbiamo compiuto un passo ulteriore rispetto all’evoluzione lineare nell’ambito della creatività, ma non un cambio di paradigma. L’atto creativo è sempre compiuto dall’essere umano che si serve degli strumenti di AI".


Massimo Fabio, KPMG: “La disaggregazione tra le varie componenti di costi che sottoposti o meno a dazi possono essere uno strumento di valore competitivo” #dazi


Massimo Fabio, KMPG:"Nonostante le barriere economiche USA esistono degli strumenti, come la conoscenza delle regole d’origine,che indipendentemente dalle aliquote daziarie consentiranno alle aziende italiane di essere competitive nel mondo e non solo negli USA.#madeinitaly #dazi


Andrea Farinet: "L’utilizzo delle tecnologie di intelligenza artificiale richiede anche responsabilità. È fondamentale tutelare la privacy dei clienti, garantire relazioni autentiche e adottare linee guida trasparenti per definire un uso corretto ed etico".


Andrea Farinet, Presidente, Socialing Institute & Presidente Fondazione Pubblicità Progresso: "L’IA non è solo un nuovo modo di ridefinire i flussi di lavoro ma una modalità nuova di rapportarsi al cliente"


Andrea Farinet: "L’incertezza ha favorito la diffusione di modelli di business più flessibili, come il pay-per-use e gli abbonamenti, che riducono il rischio percepito per il cliente".


Andrea Farinet, Presidente, Socialing Institute: “Parlare di cultura di vendita oggi significa riflettere su un ecosistema che integra valori, strumenti e comportamenti condivisi.Non si tratta più di esercitare pressione sul cliente, ma di costruire relazioni di fiducia”


Simone Dassereto, Founder di Indie Productivity:" Per portare a casa progetti complicati è utile fissare sul calendario un meeting ricorrente con noi stessi dedicato alle nostre priorità"


Simone Dassereto, Founder di Indie Productivity: “Spesso le persone in azienda, non avendo chiari processi interni, organizzano una riunione interna per discutere di ciò che si discuterà nel meeting vero e proprio.”


Luca Bagato, Professore di Economia e Finanza dei Mercati Globalizzati e di Microstruttura dei Mercati Finanziari Università Cattolica del Sacro Cuore:"Ciò che ha funzionato nelle passate crisi, potrebbe non funzionare oggi: il caso del dollaro e dei Treasuries americani"


"L’investitore deve trovare una regola di investimento, tenendo conto che non è sempre chiara la previsione del ciclo economico, evidenziata dal rafforzamento dell’oro, dalla debolezza del dollaro, dalla volatilità azionaria e anche di quella del prezzo del greggio al barile"


Luca Bagato, Università Cattolica del Sacro Cuore: "L’incertezza che genera la rottura degli equilibri dell’ordine mondiale ha un impatto su diverse variabili finanziarie e il sentiment prevalente è quello dell’incertezza"#finanzapersonale #investimenti @RulingCompanie1


Tra pochi minuti in diretta con il Prof. Luca Bagato approfondiremo le dinamiche dei nuovi trend globali e il loro impatto nella gestione finanziaria. Segui la diretta, iscriviti qui rulingcompanies.com/it/event/detai… #webinar #finanzapersonale #geopolitica #investimenti #macroeconomia


United States Trends

Loading...

Something went wrong.


Something went wrong.