Theoryanddata's profile picture. Theory & Data
Corsi di Economia e di Politica Economica

Theory & Data

@Theoryanddata

Theory & Data Corsi di Economia e di Politica Economica

Molte nostre scelte — lavoro, casa, scuola — dipendono da come si comporteranno gli altri. Sono “aspettative aspirazionali”: scommesse sul futuro sociale ed economico che vogliamo abitare. 👉 Guarda la lezione completa con @micheleboldrin su YouTube: youtube.com/watch?v=aoen0H…


Grazie, Antonio! ❤️ Sapere che il corso ti è utile e che il formato si adatta alla tua routine universitaria ci dà una carica enorme! 🚀 Lavoriamo per rendere l’economia accessibile a tutti. In bocca al lupo per il tuo percorso! 🎓✨ 👉 Scopri di più su "Principi di economia…


💰 Più reddito ≠ più anni di vita. La curva di Preston mostra che nei paesi poveri bastano piccoli investimenti sanitari per aumentare l’aspettativa di vita. Ma nei paesi ricchi la curva si appiattisce: + PIL non = + salute. Approfondimento 👉 “Breve storia economica del mondo”…


💸 La tassazione distorce le scelte produttive: se usare capitale è fiscalmente svantaggioso, le imprese evitano di investire in macchinari anche quando sarebbe la scelta più efficiente. È così che un paese resta indietro. 👎 Nome tecnico: sottocapitalizzazione indotta dalle…


🔮 Il futuro non nasce solo da calcoli e probabilità, ma da ciò che una società ritiene possibile. La cultura non descrive soltanto il mondo: lo prepara e lo rende realizzabile. 🎥 Trovi il ragionamento completo di @micheleboldrin su YouTube 👇youtube.com/watch?v=aoen0H…


🧠 La coscienza è storicamente determinata. Ma anche in contesti simili, le persone pensano e agiscono in modi opposti. 🔍 Capire storia, società e pensiero economico richiede molto più di una “versione Mickey Mouse” del materialismo storico. 👉 Dal 15 dicembre: "Teoria economica…


🗣️ Oggi non contano solo i fatti: conta chi crea le narrative. Per secoli le persone si sono basate su informazioni locali. Oggi le aspettative sono globali e influenzano l’economia prima ancora dei fatti. 👇 🎥 Video completo con @micheleboldrin qui: youtube.com/watch?v=aoen0H…


Theory & Data reposted

Quando molti credono alla stessa storia e si coordinano, quella storia diventa realtà. Nell’era digitale, le narrazioni si diffondono più velocemente dei fatti e l’economia segue quelle, non i desideri dei pianificatori


Grazie Marco per questa bellissima recensione 🙏 Rigore, chiarezza e collegamento con l’attualità: è l’equilibrio che vogliamo offrire nei nostri corsi. Il complimento più bello? “Ritrovato il piacere dello studio dopo anni”. ❤️ 👉 Lista completa dei nostri corsi qui:…

Theoryanddata's tweet image. Grazie Marco per questa bellissima recensione 🙏
Rigore, chiarezza e collegamento con l’attualità: è l’equilibrio che vogliamo offrire nei nostri corsi.
Il complimento più bello? “Ritrovato il piacere dello studio dopo anni”. ❤️
👉 Lista completa dei nostri corsi qui:…

⚡ Vuoi capire l’economia in pochi secondi? Su TikTok trovi mini video, provocazioni e concetti chiave spiegati in modo semplice e diretto. 👉 Seguici anche lì: tiktok.com/@theory_and_da… #TheoryAndData #Economia #EconomiaPolitica #EconomiaSemplice #CapireLEconomia

Theoryanddata's tweet image. ⚡ Vuoi capire l’economia in pochi secondi?
 Su TikTok trovi mini video, provocazioni e concetti chiave spiegati in modo semplice e diretto.
👉 Seguici anche lì: tiktok.com/@theory_and_da… 

#TheoryAndData #Economia #EconomiaPolitica #EconomiaSemplice #CapireLEconomia…

Theory & Data reposted

Gli amici di @Theoryanddata hanno reso disponibile su YT una playlist con le ultime 5 lezioni del mio corso "Principi di Economia Politica". La trovate qui: youtube.com/playlist?list=… PS: e iscrivetevi al canale

micheleboldrin's tweet image. Gli amici di @Theoryanddata hanno reso disponibile su YT una playlist con le ultime 5 lezioni del mio corso "Principi di Economia Politica".

La trovate qui: youtube.com/playlist?list=…

PS: e iscrivetevi al canale

🤰 Negli anni ’50: 5 figli per donna. Oggi: sotto 2 nei paesi sviluppati. 🇨🇳 La Cina è passata dal “vietato avere più di un figlio” a “per favore, fate figli”. 👇 ❗ La demografia cambia l’economia (e il futuro). 👉 Approfondisci con “Breve storia economica del mondo” di…


💧🚬 Ci sono beni per cui il consumatore non sceglie quanto compra: deve ottenere una certa quantità, a quasi qualunque prezzo. È domanda rigida. Vuoi capire perché conta per le tasse? 👉 Segui "Teoria della tassazione" di @brusco_sandro: theoryanddata.com/teoria-della-t…


📊 Su LinkedIn esploriamo l’economia alla prova dei dati: teoria, pratica e casi reali. Seguici anche lì 👉 linkedin.com/company/theory… #TheoryAndData #Economia #EconomiaPolitica #EconomiaSemplice #CapireLEconomia #ConoscerePerCapire

Theoryanddata's tweet image. 📊 Su LinkedIn esploriamo l’economia alla prova dei dati: teoria, pratica e casi reali. Seguici anche lì 👉 linkedin.com/company/theory…

#TheoryAndData #Economia #EconomiaPolitica #EconomiaSemplice #CapireLEconomia #ConoscerePerCapire

💭 Possiamo immaginare un futuro senza tumori, ma non possiamo dire “quanto è probabile”: non esistono dati su questo scenario. Quando non abbiamo evidenza reale, inventiamo la probabilità. Costruiamo noi il modello del mondo. 👇 🎥 Video completo qui: youtube.com/watch?v=aoen0H…


🏭 L’industrializzazione non cambia solo l’economia: cambia la società. Nascono nuove rivendicazioni e nuovi movimenti politici. ✊ È in questo contesto che si forma il giovane Marx e l’idea di emancipazione sociale. 👉 Approfondimento: theoryanddata.com/teoria-economi… @micheleboldrin


Theory & Data reposted

Lezione 198 di Principi di Economia: "Cosa causa cosa nella storia umana" qui: youtu.be/r_eIZ_proZk @Theoryanddata


Theory & Data reposted

La lezione 197 completa "Indeterminatezza del Futuro e Potere della Narrazione" è qui: youtube.com/watch?v=qV116H… @Theoryanddata


🕰️ Dalla transizione neolitica alle sfide di oggi, la storia economica racconta come siamo diventati ciò che siamo. Giacomo ha definito il corso del prof. Giovanni Federico piacevole, vivace e accessibile a chiunque sia curioso di fatti storici. 👉 Scoprilo qui:…

Theoryanddata's tweet image. 🕰️ Dalla transizione neolitica alle sfide di oggi, la storia economica racconta come siamo diventati ciò che siamo.
Giacomo ha definito il corso del prof. Giovanni Federico piacevole, vivace e accessibile a chiunque sia curioso di fatti storici.
👉 Scoprilo qui:…

Loading...

Something went wrong.


Something went wrong.