Complexity Education Project
@complexityedu
Il CEP è un gruppo di ricerca dedicato allo studio della complessità. The CEP research group studies complex systems.
You might like
"Il plurale di complessità": al @museomlac di Roma 7 artisti mettono in risonanza linguaggi dell'arte, trasmissione di conoscenze, formazione complexityeducation.com/2023/05/21/il-… A cura di #dionæa @SapienzaRoma @artedescritta
La natura, la vita, i sistemi biologici e le persone sono complessi: viviamo immersi nella #complessità e comprenderla può aiutarci a trovare soluzioni inedite ai tanti problemi che la complessità stessa genera ☟ festivalcomplessita.it/festival/perch…
troppo futuro nelle nostre parole cancella il futuro. Troppo passato, uccide il passato. Troppa speranza diventa distopia. Qui ci provano a ridefinire il tutto usbeketrica.com/fr/article/la-…
usbeketrica.com
La protopie – un futur plus désirable que l’utopie et la dystopie réunies ?
Alternative à la désarmante dystopie et à la réconfortante utopie, la protopie imagine un futur désirable dans lequel les sociétés améliorent leurs conditions de vie et celles de la planète progres...
Se esistesse una sola lingua per paese, oggi sulla Terra ci sarebbero solo 193 lingue parlate. Ma ce ne sono più di 8.475. #Linguaggi nel mondo a #CasaLettori @ciroizzo3 @clelialino1 @ClaudiaBreve
Qui parlo di #sostenibilità (#ambiente #economia #tecnologia #management), prendendola con... #filosofia. @adrianadanielis @complexityedu @twittfilosofici @ilpalla1 @CantiereFriuli Capire/carpire: da sostenIbile a sostenAbile… è un’#impresa (fenomenale)! youtu.be/YfVNMJbf0v0
youtube.com
YouTube
Capire/carpire: da sostenIbile a sostenAbile… è un’impresa (fenomen...
Come #AllenarsiAllaComplessità? I consigli di @acravera durante l’#AperiCep organizzato da @complexityedu per il Festival della complessità (@Dedalo_97). 📲 Qui il link per registrarsi e seguire lo streaming 👉 bit.ly/3zC3ocT 📖 E il libro: bit.ly/3oIX5ft
Occhio che a @RadioCapital_fm alle dieci c’è @gVallortigara su Sentire e conoscere di Antonio Damasio @adelphiedizioni
#Musei e #Metaverso e un diverso rapporto fra visitatore e opere d'arte. Una tematica tutta da esplorare. markets.businessinsider.com/news/currencie…
markets.businessinsider.com
All museums will build a metaverse copy using NFTs, predicts contemporary art chief at world's...
"We are all moving into the digital era and our digital twin will be following us everywhere," Dmitry Ozerkov said in an interview with Cointelegraph.
A proposito di #dataliteracy, #comunicazione e #scienza
Vespignani: “La scienza impari a comunicare, o sul clima sarà un disastro” #rassegnastampa #PoliTo via @FuturaTorino futura.news/vespignani-sci…
Domande che vengono poste al pensiero: i saggi del filosofo Franco Rella sull'Arte e il Tempo, presentati alla @LAGNroma il 27 ottobre 2021 @JacaBook @studyoftime diconodioggi.it/nelle-tappe-de…
Alla scoperta di Tre Stazioni per Arte-Scienza Il curatore Stefano Papi racconta la mostra La scienza di Roma: «una camera delle meraviglie» che va dalla paleontologia alla fisica, dalla matematica all’astronomia. - #LaScienzaDiRoma @culture_roma @Roma
Tre Stazioni per Arte-Scienza ➟ Dal 12 ottobre 2021 al 27 febbraio 2022 il Palazzo delle Esposizioni ospiterà un progetto interamente dedicato all’indagine di un tema centrale della cultura contemporanea: l’incontro fra arte, scienza e società. #TreStazioniperArteScienza
Presentazione del #libro 📚di @ForinoFulvio, #Roma venerdì 12 novembre 2021 📌
Il volo della mosca di @ForinoFulvio edito da @torridelvento (quando la fascetta di un libro non mente!) @UnitelmaTweet @Vincent_Romeo_
Un editore palermitano @torridelvento Un libro che accompagna alla scoperta del mondo complesso in cui viviamo @ForinoFulvio Il volo della mosca @CasaLettori #CasaLettori
Vedere il proprio lavoro pubblicato è sempre una grande emozione. Grazie a chi leggerà Il volo della mosca @torridelvento @complexityedu
Prima puntata della Biblioteca dei Classici della Complessità del @complexityedu. Una presentazione breve (video e articolo) di libri significativi per esplorare la complessità: @valerioeletti su "Complessità, un'introduzione semplice" di Ignazio Licata bit.ly/3gwt1kj
Un progetto multimediale per mettere in rete i grandi classici e le nuove visioni del pensiero complesso #library #complexity @ForinoFulvio @Vincent_Romeo_ @Rete_Dedalo97 @Dedalo_97 @desimonemari @ComplexityInst
United States Trends
- 1. Nancy Pelosi 71K posts
- 2. Marshawn Kneeland 46.3K posts
- 3. Craig Stammen 1,918 posts
- 4. Ozempic 6,714 posts
- 5. Michael Jackson 71.5K posts
- 6. Gordon Findlay 2,896 posts
- 7. Pujols N/A
- 8. Oval Office 25.3K posts
- 9. Abraham Accords 5,115 posts
- 10. GLP-1 5,145 posts
- 11. Novo Nordisk 7,065 posts
- 12. Kyrou N/A
- 13. Jaidyn 1,699 posts
- 14. Kazakhstan 6,886 posts
- 15. #NO1ShinesLikeHongjoong 38.2K posts
- 16. Unplanned 9,294 posts
- 17. #영원한_넘버원캡틴쭝_생일 37.4K posts
- 18. Kinley N/A
- 19. #ChelleyxEOS 1,580 posts
- 20. Gremlins 7,898 posts
Something went wrong.
Something went wrong.