IAP
@iap_it
La pubblicità deve essere onesta, veritiera e corretta. - art. 1 Codice IAP. Benvenuti sul profilo ufficiale dell'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria.
You might like
Un tool utile per chi si occupa di #influencermarketing e vuole diffondere contenuti promozionali trasparenti in qualsiasi paese europeo.
Calling all influencers and marketers! 📢 Ensure transparency in your collaborations with DiscloseMe, EASA's new tool. 🗺️ Look no further to properly disclose your commericial collaborations - navigate #influencer transparency disclosures effortlessly 👇 easa-alliance.org/discloseme/
E' possibile prevenire spiacevoli incidenti legati al furto delle creatività grazie agli strumenti messi a disposizione dallo @iap_it (Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria) agli operatori. Per info iap.it #idee #giustizia #originalità
Sai che puoi proteggere la tua #creatività? Campagna di @iap_it (Istituto Autodisciplina pubblicitaria) dedicata alla promozione degli strumenti di tutela della creatività che l’Istituto offre ad aziende e ad agenzie pubblicitarie. #news #tutela
#VincenzoGuggino Segr. Gen. @iap_it illustra attività di lunga data vigilanza di IAP su corretta comunicazione delle #imprese al convegno @ASviSItalia su come comunicare la sostenibilità e non utilizzare greenwashing #stiamoagendo #festivalsvilupposostenibile #agenda2030
Vincenzo Guggino: Chi fa appelli legati all'impatto ecologico del proprio prodotto deve utilizzare dati veri, veritieri e verificabili.Chi fa un claim pubblicitario deve essere in grado di dimostrarne la veridicità prima della messa in onda. #FestivalSviluppoSostenibile
For proactive and effective #advertising self-regulation and the enhancement of socially responsible advertising in Europe - #EASA memebrs sign a Declaration today to ensure a high level of #consumer protection and justified trust in advertising.
Charo Fernando Magarzo, #EASA Chair: “We want to look critically and ambitiously into the future, laying the foundations for next years’ developments in ad self-regulation to ensure that it remains relevant & useful, for industry, citizens and society" #EASAMadringMeetings
A Palazzo Pirelli @ConsLomb un convegno sul ruolo della #donna nella #comunicazione promosso dal Consiglio per le Pari Opportunità e dal @CorecomLombard @FermiAlessandro @f_brianza @CarloBorghetti @GioMalanchini @dariovioli @iap_it
🤩 excited to welcoming our members today to our 2022 AGM in Dublin at The Foundry @Google
EASA and ICAS joint meetings kicking off today! Can’t wait to welcome our members in Dublin! 🤩
Flu e @iap_it insieme per promuovere trasparenza e responsabilità nell’ #influencer #marketing engage.it/web-marketing/…
Today's #EASA session covered #influencer marketing discussing policy developments and existing #ad self-regulation, with case studies from Germany and Hungary. Thanks to our speakers Martin Bolm from WBZ and Zsolt Gerendi from ÖRT for their valuable presentations!
Come comunicare in trasparenza sui #social #influencermarketing #influencer #RegolamentoDigitalChart #eticapubblicitaria #comunicazioneresponsabile @OpenInfluence
Grazie @OpenInfluence per questa campagna in cui spieghiamo come comunicare sui social in modo trasparente. #digitalchart e #codiceiap alla base della comunicazione sui social. Quindi non perdetevi i contenuti dei prossimi giorni, anche sui nostri canali Instagram e LinkedIn!
Come riconoscere il greenwashing? Ce lo spiega @vingug dell'@iap_it, dopo che il tribunale di Gorizia, il primo in Italia e uno dei primi in Europa, ha emesso un’ordinanza cautelare sul tema. lifegate.it/greenwashing-r…
Cosa ne pensate della #legge che entrerà in vigore a marzo in #Francia per la quale la #pubblicità delle #auto dovrà contestualmente promuovere la mobilità attiva e l'uso dei mezzi pubblici, inserendo nei messaggi appositi disclaimer oltre alla dicitura #SeDéplacerMoinsPolluer?
Su @RenewableMatter si parla di #greenwashing e anche del ruolo dell'Autodisciplina Pubblicitaria. bit.ly/3svN4XK
An informative EASA and ICAS session on Environment & Responsible Advertising last Friday, showcasing the #advertising industry’s and SROs’ initiatives that focus on #environmental challenges. Thanks everyone who joined and especially the speakers for insightful presentations!
Siamo all'edizione numero 20! Torna il Corso IAP "Le Regole della Pubblicità", anche quest'anno interamente online. Tutti i dettagli sul nostro sito bit.ly/3DFI3xR E' previsto uno sconto sulla quota per chi si iscrive entro il 29 ottobre 2021.
Vi siete persi l'incontro Annuale IAP? Potete recuperare qui la registrazione dell'evento e tutti gli interventi della giornata bit.ly/3FBFNcS
youtube.com
YouTube
Comunicare la sostenibilità nell’era digitale – Incontro annuale IAP
United States Trends
- 1. CarPlay 3,354 posts
- 2. Megyn Kelly 17.5K posts
- 3. Osimhen 72.7K posts
- 4. Cynthia 100K posts
- 5. Senator Fetterman 9,897 posts
- 6. Padres 28.1K posts
- 7. Black Mirror 4,216 posts
- 8. Katie Couric 7,303 posts
- 9. Vine 16.7K posts
- 10. #WorldKindnessDay 15.2K posts
- 11. Gabon 110K posts
- 12. Woody Johnson N/A
- 13. #LoveDesignEP7 206K posts
- 14. RIN AOKBAB BEGIN AGAIN 205K posts
- 15. #NGAGAB 14.8K posts
- 16. Sheel N/A
- 17. Bonhoeffer 3,822 posts
- 18. Massie 98.6K posts
- 19. Ariana 85.4K posts
- 20. V-fib N/A
You might like
-
IAB Italia
@IABItalia -
Autorità Antitrust
@antitrust_it -
ASviS
@ASviSItalia -
Rudy Bandiera
@RudyBandiera -
Riccardo Esposito
@RiccardoE -
Pubblicità Progresso
@pubbliprogresso -
Natale Di Cola
@nataledicola -
giampietro.
@giampie37821810 -
Business24
@tvbusiness24 -
Heritage
@Heritagesrl -
Armando Testa S.p.A.
@ArmandoTestaSpA -
Laura Frunzeti
@frunzeti -
umberto lisiero
@umbazar -
Rachele Lombardi
@LombRacx -
Gilda G.
@Morgana2008
Something went wrong.
Something went wrong.