raidocumentari's profile picture. Canale TV

Rai Documentari

@raidocumentari

Canale TV

Rai Documentari reposted

"La musica per me è l'odore dell'olio dei pistoni della tromba. Dietro quell'odore c'era il sogno": Paolo Fresu è tra le voci del doc “Festa della musica, un concerto lungo trent’anni”, disponibile in anteprima su #RaiPlay a partire da oggi #21novembre: bit.ly/FestadellaMusi….


Rai Documentari reposted

“Passo dopo passo. Giovani sulle vie del Giubileo”, un racconto che restituisce la forza di un rito che da secoli accompagna credenti, e non solo, e continua a parlare ai cuori delle nuove generazioni. Il documentario è disponibile su #RaiPlay qui: bit.ly/PassoDopoPasso….


Rai Documentari reposted

Quattro ragazzi ventenni, un teologo e un cammino che intreccia fede, amicizia e scoperta personale. È "Passo dopo passo. Giovani sulle vie del Giubileo", il documentario con @donwalterinsero in onda oggi #18novembre alle 15.25 su #Rai3. #Giubileo @raidocumentari


Rai Documentari reposted

Il documentario "Stile Alberto" ricostruisce e racconta i tanti mondi di Alberto Arbasino, intellettuale, giornalista, deputato, dandy e idolo per generazioni di lettori. Si rivede su #RaiPlay qui: bit.ly/StileAlberto. @raidocumentari


Rai Documentari reposted

Un viaggio alla scoperta di Alberto Arbasino (1930-2020), tra i più grandi scrittori italiani del dopoguerra e figura unica della cultura nazionale: è il documentario "Stile Alberto", in onda stasera #15novembre in seconda serata su #Rai3. #Arbasino @raidocumentari


Rai Documentari reposted

“Stile Alberto”, un documentario presentato al 20° @romacinemafest per celebrare la memoria e il lascito di uno dei maggiori intellettuali italiani dagli anni '60 ad oggi, Alberto Arbasino. In onda domani #15novembre in seconda serata su #Rai3. #Arbasino @raidocumentari


Rai Documentari reposted

“Le mille luci di Antonello Falqui”, attraverso materiali d'archivio e testimonianze dirette, ripercorre la vita e la carriera del regista che ha firmato programmi storici come "Studio Uno", "Canzonissima", "Il Musichiere" e "Milleluci". Su #RaiPlay: bit.ly/Falqui.


Rai Documentari reposted

Il senso profondo della musica di Giacomo #Puccini non solo per la sua storia personale, ma anche per l’importanza che ha avuto nella cultura italiana, anche dopo la sua scomparsa. Nel doc “Cento e oltre. Puccini e noi” disponibile su #RaiPlay: bit.ly/PuccinieNoi.


Rai Documentari reposted

Nel centenario della nascita di Antonello #Falqui, la Rai celebra il grande maestro del varietà televisivo con la messa in onda del doc “Le mille luci di Antonello Falqui”, in onda nello Speciale Tg1 di stasera #9novembre alle 23.40: bit.ly/AntonelloFalqui. @raidocumentari


Rai Documentari reposted

A oltre cent'anni dalla sua morte, la figura e l'opera di #Puccini rimangono fra le più popolari e iconiche del melodramma italiano. Lo riscopriamo e celebriamo con il doc "Cento e oltre. Puccini e noi" in onda stasera #8novembre su #Rai3 in prima serata: bit.ly/PuccinieNoi.


Rai Documentari reposted

"Avevo bisogno di non stare più in bilico": un viaggio intimo e profondo nell’universo creativo e personale di @BrunoriSas, attraverso lo sguardo del regista Giacomo Triglia. È il doc "Brunori Sas - Il tempo delle noci", che sarà disponibile da domenica #9novembre su #RaiPlay.


Rai Documentari reposted

A oltre cinquant’anni dalla tragedia di Buenos Aires, oggi #7novembre arriva su #RaiPlay la versione integrale del docufilm “Ignazio Giunti – La storia mai raccontata” per rendere omaggio a questo grande talento del motorismo italiano. Si può vedere qui: bit.ly/IgnazioGiunti.


Rai Documentari reposted

Qual è, oggi, l’immagine di Giacomo #Puccini, uomo e musicista? Cosa rappresentano i suoi capolavori? Risponde a queste domande il doc “Cento e oltre. Puccini e noi”, realizzato nel centenario della morte, che @raidocumentari ripropone su #Rai3 domani #8novembre in prima serata.


Rai Documentari reposted

“Nessun uomo è un’isola - AIRC: 60 anni per la ricerca sul cancro”, il documentario che conduce lo spettatore in un viaggio che unisce memoria e futuro raccontando una storia collettiva di fiducia, coraggio e futuro. Disponibile su #RaiPlay: bit.ly/AIRC60anni.


Rai Documentari reposted

Attraverso immagini delle Teche Rai, voci di ricercatori e pazienti sopravvissuti grazie alla ricerca, volti degli ambasciatori AIRC, @raidocumentari celebra l’anniversario di @AIRC_it (1965-2025) con “Nessun uomo è un’isola”, il doc in onda oggi #4novembre alle 15.25 su #Rai3.


Rai Documentari reposted

In “castelporziano ostia dei poeti” Andermann intreccia poesia, cronaca e memoria attraverso una storia “collettiva” che andò in scena sul litorale ostiense nel giugno 1979. Nell'estratto l’intervento di Dacia Maraini e Amelia Rosselli. Si rivede su @RaiPlay. @raidocumentari


Rai Documentari reposted

Il film di Andrea Andermann "castelporziano ostia dei poeti", un racconto sui tre giorni del Primo Festival Internazionale della Poesia, stasera #1novembre ore 00.30 su #Rai3: bit.ly/castelporziano…. @raidocumentari


Rai Documentari reposted

Il "Primo Festival Internazionale della Poesia" (1979) fu raccontato da Andrea Andermann in: “castelporziano ostia dei poeti”. Restaurato, viene trasmesso su #Rai3 alle 00.30 nella notte di sabato #1novembre, a 50 anni dall'uccisione di #Pasolini, protagonista "postumo" del film.


Rai Documentari reposted

"Easy to love. La vera storia di Massimo Urbani", un documentario, girato come un road movie, che restituisce l’eredità di un musicista libero, con testimonianze e interpretazioni di colleghi e amici. Su #RaiPlay: bit.ly/MassimoUrbani_…. @raidocumentari


Rai Documentari reposted

Dopo oltre trent’anni dalla scomparsa di Massimo Urbani, genio irrequieto e icona del jazz italiano, un documentario ne celebra la memoria. "Easy to love - La vera storia di Massimo Urbani" è in onda oggi #27ottobre alle ore 15.30 su #Rai3. @raidocumentari


Loading...

Something went wrong.


Something went wrong.