#biennaletech search results
Inoltre per tutti i giorni di #BiennaleTech sarà esposto il TrAIRer! Modulo del MovingLab per il monitoraggio della qualità dell'aria! #BiennaleTecnologia @PoliTOnews
Ecco altre suggestioni per scorrere il programma di #BiennaleTech e non perderti nulla! 🟪E.V. Scarpetta "Il futuro delle esplorazioni spaziali" 🟪R. Agrawal "Come un chiodo ha costruito il mondo"
@BiennaleTech è partita! 📍 Vi aspettiamo domani alle 15.30 al @PoliTOnews con @PietroPacini @fogliettachiara e Guido Boella. 📍 Durante tutta la giornata sarà possibile interagire con Camilla nella postazione dedicata. #nuovocsi #yourdigitalpartner #BiennaleTech
Sta per iniziare la prima conferenza stampa di presentazione di @BiennaleTech 2024! ▶️ Seguila in streaming: mediastream.polito.it/index.php #BiennaleTech #BiennaleTech24
Il 20 aprile alle 18 ospiteremo in Sala Conferenze un appuntamento della Biennale Off @biennaletech. Vi aspettiamo per la conferenza di Costanza Miliani (CNR) e Iolanda Pensa (Wikimedia Italia), modera Enrico Ferraris. Prenotazione al link ow.ly/Axrs50RcpCy #BiennaleTech
@SaskiavanStein e @AlbenaYaneva esplorano il tema del cambiamento - non solo climatico - ripensando l’architettura come punto d’incontro fra spazio, tempo e persone. #BiennaleTech
Dati alla mano, l’ultima edizione di #BiennaleTech è stata un successo: 4 giorni di incontri, confronti e scambio e tantissime persone coinvolte che hanno fatto la differenza! E nei prossimi mesi, in attesa del 2026, proveremo a riviverla insieme: stay tuned! 🔜
#TempiDifficili In Aula Magna #PoliTo sta per iniziare "Antigone e i suoi fratelli", lo spettacolo conclusivo della serie "Tempi Difficili 2023: Guerra, Pace" 📺Seguilo in streaming: mediastream.polito.it #BiennaleTech | @BiennaleTech | @Treccani
Ospite d'eccezione, Camilla sarà a @BiennaleTech il 19 aprile! 1️⃣ una postazione dedicata, dove sarà possibile interagire con l'avatar sul programma della giornata 2️⃣alle 15.30 l'incontro "Ciao, Sono Camilla! ▶️ bit.ly/3TvZWsM #nuovocsi #yourdigitalpartner #BiennaleTech
#TempiDifficili Introdotto da Carlo Cambini, @raulcaruso approfondisce al #PoliTo il tema delle economie di guerra e di pace nella settima lezione di "Tempi difficili: Guerra, pace" #BiennaleTech | @BiennaleTech | @Treccani
#TempiDifficili Sta per iniziare la quinta lezione di "Tempi difficili: Guerra, pace": "Guerre di rete: il digitale come arma" - con @carolafrediani 📺Seguila qui: youtube.com/watch?v=OJK0cl… #BiennaleTech | @BiennaleTech | @Treccani
La meccanica quantistica come lente per leggere il mondo: in prospettiva teorica e filosofica. Ne hanno parlato A.Bassi e F.Laudisa durante “Meccanica Quantistica e Realtà” il 3° incontro #AspettandoBiennaleTech24🟣Spunti che ci preparano alla prossima #BiennaleTech:18-21 aprile
Scopri il nuovo Museo Geo-Mineralogico del @PoliTOnews al #DIATI in occasione di @BiennaleTech 💎 Prenota la tua visita in anteprima 👉 biennaletecnologia.it/evento/alla-sc… #BiennaleTech #BiennaleTecnologia2024
Abbiamo inaugurato al Castello del Valentino RITUALS / MATERIALS e “Disegnare l’invisibile”. Due mostre interdisciplinari che esplorano i modi diversi in cui abitiamo lo spazio. Ci vediamo lì! #BiennaleTech
“Possiamo passare da un’architettura elettronica come quella di oggi a una globale, come quella cinese?” Per @tsmullaney studiando il modello di digitazione cinese, molto più efficiente di quello occidentale, potremo conoscere il futuro della scrittura elettronica. #BiennaleTech
La tecnologia ci fa belli! Venite a trovarci al @PoliTOnews! Tutto il programma di #BiennaleTech vi aspetta su biennaletecnologia.it
“Il problema principale dell’intelligenza artificiale generativa è la banalità dei contenuti data dal fatto che riproduce un pensiero medio basato su argomentazioni che trova online.” Claudia Biancotti #BiennaleTech
“Quest’anno a #BiennaleTech ci sono molti temi strettamente collegati all'attualità, questa forte connessione con il mondo sarà la base anche la base per il “Festival Internazionale dell’Economia”, il cui principale sarà la conoscenza.” Tito Boeri
Dati alla mano, l’ultima edizione di #BiennaleTech è stata un successo: 4 giorni di incontri, confronti e scambio e tantissime persone coinvolte che hanno fatto la differenza! E nei prossimi mesi, in attesa del 2026, proveremo a riviverla insieme: stay tuned! 🔜
Vi siete persi il nostro incontro a @BiennaleTech? Volete conoscere meglio Camilla? ✳️ Nessun problema, potete rivedere il dibattito con G. Boella, C. Foglietta, P. Pacini on line 📹 bit.ly/3TvZWsM #nuovocsi #yourdigitalpartner #BiennaleTech youtu.be/6zX0i9U2qzQ
youtube.com
YouTube
Ciao, sono Camilla! Alla scoperta dell’assistente digitale ... | G....
@SaskiavanStein e @AlbenaYaneva esplorano il tema del cambiamento - non solo climatico - ripensando l’architettura come punto d’incontro fra spazio, tempo e persone. #BiennaleTech
Cosa lega Marco Polo, le città invisibili di Calvino e l’imperatore Kublai Khan? @alessarmando e @franciscusdare ci conducono attraverso 700 anni di storia. #BiennaleTech
“Complessità significa tessere insieme e questo è al centro delle mie riflessioni sulle città.” @CarlosMorenoFr ci esorta a riflettere sui problemi delle nostre città per poterle adattare ai cambiamenti a cui andiamo incontro. #BiennaleTech
“Possiamo passare da un’architettura elettronica come quella di oggi a una globale, come quella cinese?” Per @tsmullaney studiando il modello di digitazione cinese, molto più efficiente di quello occidentale, potremo conoscere il futuro della scrittura elettronica. #BiennaleTech
“Siamo la prima generazione che conosce la scadenza del futuro. Noi siamo gli esseri del tempo che resta.” Pascal Chabot discute del modo in cui viviamo il nostro tempo, cercando nella filosofia una risposta originale. #BiennaleTech
“Per una società migliore, al centro del nostro sistema di valori deve esserci la collaborazione.” @YasuoDeguchi, in dialogo con @demartin, ci aiuta a problematizzare i valori attuali per immaginare una società plurale. #BiennaleTech
La tecnologia ci fa belli! Venite a trovarci al @PoliTOnews! Tutto il programma di #BiennaleTech vi aspetta su biennaletecnologia.it
#ia banale? C’è un serio motivo #biennaletech
“Il problema principale dell’intelligenza artificiale generativa è la banalità dei contenuti data dal fatto che riproduce un pensiero medio basato su argomentazioni che trova online.” Claudia Biancotti #BiennaleTech
"Ho trovato il termine umani ibridi. Mi fa consevare l'umanità ma esplicita che c'è qualcosa che succede al confine tra essere umano e tecnologia". Harry Parker evidenzia alcuni lati negativi delle protesi, come il dolore da frizione tra il corpo e la teconologia. #BiennaleTech
“Il problema principale dell’intelligenza artificiale generativa è la banalità dei contenuti data dal fatto che riproduce un pensiero medio basato su argomentazioni che trova online.” Claudia Biancotti #BiennaleTech
“Abbiamo fatto un esperimento con ChatGPT chiedendogli di impersonare un consigliere della Banca D’Italia per comprendere i rischi e vantaggi dell’intelligenza artificiale nei campi dell’economia e della finanza.” @carolinacamassa #BiennaleTech
“Quest’anno a #BiennaleTech ci sono molti temi strettamente collegati all'attualità, questa forte connessione con il mondo sarà la base anche la base per il “Festival Internazionale dell’Economia”, il cui principale sarà la conoscenza.” Tito Boeri
Abbiamo inaugurato al Castello del Valentino RITUALS / MATERIALS e “Disegnare l’invisibile”. Due mostre interdisciplinari che esplorano i modi diversi in cui abitiamo lo spazio. Ci vediamo lì! #BiennaleTech
@BiennaleTech è partita! 📍 Vi aspettiamo domani alle 15.30 al @PoliTOnews con @PietroPacini @fogliettachiara e Guido Boella. 📍 Durante tutta la giornata sarà possibile interagire con Camilla nella postazione dedicata. #nuovocsi #yourdigitalpartner #BiennaleTech
Inoltre per tutti i giorni di #BiennaleTech sarà esposto il TrAIRer! Modulo del MovingLab per il monitoraggio della qualità dell'aria! #BiennaleTecnologia @PoliTOnews
POLITECNICO APERTO Per @BiennaleTech il @PoliTOnews apre le porte dei propri laboratori! Scopri le attività proposte dal #DIATI e prenota la tua visita 👉 diati.polito.it/news/(idnews)/… #BiennaleTech #BiennaleTecnologia2024 #PolitecnicoAperto
Ecco altre suggestioni per scorrere il programma di #BiennaleTech e non perderti nulla! 🟪E.V. Scarpetta "Il futuro delle esplorazioni spaziali" 🟪R. Agrawal "Come un chiodo ha costruito il mondo"
@BiennaleTech è partita! 📍 Vi aspettiamo domani alle 15.30 al @PoliTOnews con @PietroPacini @fogliettachiara e Guido Boella. 📍 Durante tutta la giornata sarà possibile interagire con Camilla nella postazione dedicata. #nuovocsi #yourdigitalpartner #BiennaleTech
Sta per iniziare la prima conferenza stampa di presentazione di @BiennaleTech 2024! ▶️ Seguila in streaming: mediastream.polito.it/index.php #BiennaleTech #BiennaleTech24
#TempiDifficili "Conflitti senza guerra: la differente politica delle donne" 📆Oggi - h 18 📍Sala Emma Strada - #PoliTo Terza lezione della serie "Tempi difficili: Guerra, pace", con Maria Luisa Boccia ℹ️ biennaletecnologia.it/tempi-difficil… #BiennaleTech
#TempiDifficili In Aula Magna #PoliTo sta per iniziare "Antigone e i suoi fratelli", lo spettacolo conclusivo della serie "Tempi Difficili 2023: Guerra, Pace" 📺Seguilo in streaming: mediastream.polito.it #BiennaleTech | @BiennaleTech | @Treccani
Ospite d'eccezione, Camilla sarà a @BiennaleTech il 19 aprile! 1️⃣ una postazione dedicata, dove sarà possibile interagire con l'avatar sul programma della giornata 2️⃣alle 15.30 l'incontro "Ciao, Sono Camilla! ▶️ bit.ly/3TvZWsM #nuovocsi #yourdigitalpartner #BiennaleTech
#TempiDifficili Introdotto da Carlo Cambini, @raulcaruso approfondisce al #PoliTo il tema delle economie di guerra e di pace nella settima lezione di "Tempi difficili: Guerra, pace" #BiennaleTech | @BiennaleTech | @Treccani
#TempiDifficili "Delle guerre, cause primarie e conseguenze soggettive" 📆 oggi - ore 18:00 📍Sala "Emma Strada" - #PoliTo Primo incontro della serie "Tempi difficili: Guerra, pace", tenuto dalla psicoanalista Rosa Elena Manzetti ℹ️biennaletecnologia.it/tempi-difficil… #BiennaleTech
Il 20 aprile alle 18 ospiteremo in Sala Conferenze un appuntamento della Biennale Off @biennaletech. Vi aspettiamo per la conferenza di Costanza Miliani (CNR) e Iolanda Pensa (Wikimedia Italia), modera Enrico Ferraris. Prenotazione al link ow.ly/Axrs50RcpCy #BiennaleTech
"Le guerre contemporanee traspongono tutti i nostri problemi singolari su scala collettiva e offrono una sorta di modello in cui il collettivo può essere preso come metamorfosi dell'individuo" Rosa Elena Manzetti conclude il suo incontro per #TempiDifficili #BiennaleTech
È urgente la necessità di inventare forme di politica che attraversino le società, i confini e le identità, per costruire altre forme di convivenza umana Prosegue la riflessione di Maria Luisa Boccia a #TempiDifficili #PoliTo #BiennaleTech
@SaskiavanStein e @AlbenaYaneva esplorano il tema del cambiamento - non solo climatico - ripensando l’architettura come punto d’incontro fra spazio, tempo e persone. #BiennaleTech
La tecnologia ci fa belli! Venite a trovarci al @PoliTOnews! Tutto il programma di #BiennaleTech vi aspetta su biennaletecnologia.it
Ecco altre suggestioni per scorrere il programma di #BiennaleTech e non perderti nulla! 🟪E.V. Scarpetta "Il futuro delle esplorazioni spaziali" 🟪R. Agrawal "Come un chiodo ha costruito il mondo"
Inoltre per tutti i giorni di #BiennaleTech sarà esposto il TrAIRer! Modulo del MovingLab per il monitoraggio della qualità dell'aria! #BiennaleTecnologia @PoliTOnews
La sanità del futuro passa attraverso la #tecnologia: grazie al 5G, al Policlinico di Bari è stato effettuato il primo intervento oculistico al mondo da remoto Leggi su @hwupgrade: hwupgrade.it/news/scienza-t… #BiennaleTech #RassegnaTech
Alla prossima #BiennaleTech, insieme a #Paratissima, accenderemo un riflettore sull'arte realizzata tramite intelligenza artificiale: è aperta una call for AI ARTWORKS! 🎉 Le migliori opere saranno esposte al #PoliTO durante #BiennaleTech24 ℹ️ biennaletecnologia.it/blog/online-il…
“Possiamo passare da un’architettura elettronica come quella di oggi a una globale, come quella cinese?” Per @tsmullaney studiando il modello di digitazione cinese, molto più efficiente di quello occidentale, potremo conoscere il futuro della scrittura elettronica. #BiennaleTech
4 anni fa iniziava l’avventura: oggi #BiennaleTech è tradizione…e come tutte le tradizioni, arriva il momento di rivoluzionarle!💥 Dopo tre edizioni autunnali, #BiennaleTech2024 torna in primavera e vi aspetta dal 18 al 21 aprile 🌸 #StayTuned
#TempiDifficili Sta per iniziare la quarta lezione di "Tempi difficili: Guerra, pace": "La guerra vista dai bambini" - con @RiccardoNoury 📺Seguila qui: youtube.com/watch?v=THkVXN… #BiennaleTech | @BiennaleTech | @Treccani
Something went wrong.
Something went wrong.
United States Trends
- 1. #DWTS 77.5K posts
- 2. Robert 118K posts
- 3. Alix 13.6K posts
- 4. Elaine 42.8K posts
- 5. Jordan 116K posts
- 6. Dylan 34.6K posts
- 7. NORMANI 4,382 posts
- 8. Carrie Ann 4,027 posts
- 9. Anthony Black 3,079 posts
- 10. Collar 31.4K posts
- 11. #DancingWithTheStars 1,990 posts
- 12. Drummond 2,920 posts
- 13. Sixers 4,626 posts
- 14. Suggs 2,721 posts
- 15. #WWENXT 8,363 posts
- 16. Godzilla 33.7K posts
- 17. Michigan 85.9K posts
- 18. #TexasHockey 2,150 posts
- 19. Jalen Johnson 3,791 posts
- 20. Oilers 5,484 posts