#delphiday2021 search results

Grazie alla *TVirtualImageList* è possibile disporre di bitmap, glyph e icone di dimensioni diverse per supportare varie risoluzioni e DPI, lasciando a Delphi la selezione automatica della versione corretta, evitando il "rescaling" e il degrado della sua qualità. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Grazie alla *TVirtualImageList* è possibile disporre di bitmap, glyph e icone di dimensioni diverse per supportare varie risoluzioni e DPI, lasciando a Delphi la selezione automatica della versione corretta, evitando il "rescaling" e il degrado della sua qualità. #DelphiDay2021

#ExtJS mette a disposizione una miriade di controlli visuali JavaScript per applicazioni Web già pronti all'uso, ad esempio griglie avanzate che integrano già colonne, filtri, raggruppamenti, con una gamma infinita di opzioni e personalizzazione tramite codice. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. #ExtJS mette a disposizione una miriade di controlli visuali JavaScript per applicazioni Web già pronti all'uso, ad esempio griglie avanzate che integrano già colonne, filtri, raggruppamenti, con una gamma infinita di opzioni e personalizzazione tramite codice. #DelphiDay2021

#ExtJS include un tool a riga di comando per generare applicazioni, package, più in generale tutti i principali tipi di file che compongono un progetto tipico del framework: basta invocare il comando con i parametri necessari, consultando la guida in caso di dubbi. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. #ExtJS include un tool a riga di comando per generare applicazioni, package, più in generale tutti i principali tipi di file che compongono un progetto tipico del framework: basta invocare il comando con i parametri necessari, consultando la guida in caso di dubbi. #DelphiDay2021

#Trysil supporta l'approccio di caricamento dei dati "pigro" (detto "Lazy Mode") ossia la possibilità di acquisire dati da tabelle correlate (es. in relazioni master/detail) in modalità "on demand" nel momento in cui si fa richiesta di accedere a tali informazioni. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. #Trysil supporta l'approccio di caricamento dei dati "pigro" (detto "Lazy Mode") ossia la possibilità di acquisire dati da tabelle correlate (es. in relazioni master/detail) in modalità "on demand" nel momento in cui si fa richiesta di accedere a tali informazioni. #DelphiDay2021

David Lastrucci mostra le caratteristiche di #Trysil, un nuovo ORM open source realizzato in Delphi, esplorando le classi contenute nel package e spiegando come definire le entità del proprio modello con cui lavorare sfruttando le potenzialità del tool di ORM. 👏 #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. David Lastrucci mostra le caratteristiche di #Trysil, un nuovo ORM open source realizzato in Delphi, esplorando le classi contenute nel package e spiegando come definire le entità del proprio modello con cui lavorare sfruttando le potenzialità del tool di ORM. 👏 #DelphiDay2021

Il numero di componenti presenti nella libreria #UniGUI è impressionante. Il layout è gestibile lato server oppure direttamente sul client tramite pannelli e allineamenti selezionabili. Gli eventi possono essere integrati client-side con codice JavaScript custom. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Il numero di componenti presenti nella libreria #UniGUI è impressionante. Il layout è gestibile lato server oppure direttamente sul client tramite pannelli e allineamenti selezionabili. Gli eventi possono essere integrati client-side con codice JavaScript custom. #DelphiDay2021

Ultima sessione della giornata dedicata a #VirtualUI, un tool per trasformare una applicazione tradizionale Delphi rendendola fruibile via Web includendo semplicemente una unit nel codice. Non è un banale RDP, anzi aggiunge feature interessanti all'integrazione. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Ultima sessione della giornata dedicata a #VirtualUI, un tool per trasformare una applicazione tradizionale Delphi rendendola fruibile via Web includendo semplicemente una unit nel codice. Non è un banale RDP, anzi aggiunge feature interessanti all'integrazione. #DelphiDay2021

Tra i controlli visuali più accattivanti, c'è senz'altro il TTitleBarPanel, con cui è possibile customizzare la barra del titolo dell'applicazione Windows inserendo al suo interno menu, toolbar e altri controlli visuali, ovviamente con supporto agli stili (temi). #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Tra i controlli visuali più accattivanti, c'è senz'altro il TTitleBarPanel, con cui è possibile customizzare la barra del titolo dell'applicazione Windows inserendo al suo interno menu, toolbar e altri controlli visuali, ovviamente con supporto agli stili (temi). #DelphiDay2021

Dopo l'introduzione degli stili nella VCL, è stato aggiunto il supporto alla stilizzazione "Per-Control", ovvero è possibile assegnare uno stile a ogni controllo visuale ereditando quello del contenitore o indicandone uno specifico, anche diverso da quello globale. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Dopo l'introduzione degli stili nella VCL, è stato aggiunto il supporto alla stilizzazione "Per-Control", ovvero è possibile assegnare uno stile a ogni controllo visuale ereditando quello del contenitore o indicandone uno specifico, anche diverso da quello globale. #DelphiDay2021

Claudio Piffer (@claudio130868) mostra le potenzialità di *UniGUI*, una libreria full stack per lo sviluppo Web con Delphi che, appoggiandosi a ExtJS, consente di riutilizzare il codice già scritto per portarlo sul Web mantenendo l'approccio di sviluppo VCL/FMX. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Claudio Piffer (@claudio130868) mostra le potenzialità di *UniGUI*, una libreria full stack per lo sviluppo Web con Delphi che, appoggiandosi a ExtJS, consente di riutilizzare il codice già scritto per portarlo sul Web mantenendo l'approccio di sviluppo VCL/FMX. #DelphiDay2021

Si riparte con Luca Minuti (@lithian00) che illustra le novità della versione 7.4 di ExtJS, un framework JavaScript per la creazione di UI di lunga tradizione che dalla sua nascita ha aggiunto nel tempo nuove funzionalità ad ogni rilascio, infine consolidandole. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Si riparte con Luca Minuti (@lithian00) che illustra le novità della versione 7.4 di ExtJS, un framework JavaScript per la creazione di UI di lunga tradizione che dalla sua nascita ha aggiunto nel tempo nuove funzionalità ad ogni rilascio, infine consolidandole. #DelphiDay2021

La terza giornata del #DelphiDay2021 si apre con la sessione di Paolo Rossi (@awebguy) sulle novità della libreria #WiRL per lo sviluppo di API REST. Dopo aver sottolineato lo sforzo di massima adesione agli standard REST della libreria, si approfondisce il supporto a Swagger.

DelphiPodcastIT's tweet image. La terza giornata del #DelphiDay2021 si apre con la sessione di Paolo Rossi (@awebguy) sulle novità della libreria #WiRL per lo sviluppo di API REST. Dopo aver sottolineato lo sforzo di massima adesione agli standard REST della libreria, si approfondisce il supporto a Swagger.

Usando #HyperServer per il deploy di applicazioni #UniGUI consente di sfruttare un cluster con diversi nodi e rilasciare una versione aggiornata dell'applicazione a caldo, con i nodi in uso che dallo stato "purged" acquisiranno la nuova versione in automatico! 😱 #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Usando #HyperServer per il deploy di applicazioni #UniGUI consente di sfruttare un cluster con diversi nodi e rilasciare una versione aggiornata dell'applicazione a caldo, con i nodi in uso che dallo stato "purged" acquisiranno la nuova versione in automatico! 😱 #DelphiDay2021

Seguite anche oggi la diretta della conferenza online "Delphi Day 2021" (tutte le info e i link per l'iscrizione gratuita qui: delphiday.it) su Twitter, seguendo l'account del mio podcast, Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT). 🤗 #DelphiDay2021

mbreveglieri's tweet image. Seguite anche oggi la diretta della conferenza online "Delphi Day 2021" (tutte le info e i link per l'iscrizione gratuita qui: delphiday.it) su Twitter, seguendo l'account del mio podcast, Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT). 🤗 #DelphiDay2021

#DelphiDay2021 riprenderà nel primo pomeriggio con la sessione di Marco Breveglieri (@mbreveglieri) su #Azure e l'integrazione dei #Cognitive #Services di Microsoft con Delphi per sfruttare una AI già pronta e funzionale nelle proprie applicazioni "intelligenti". Non mancate! 😉

DelphiPodcastIT's tweet image. #DelphiDay2021 riprenderà nel primo pomeriggio con la sessione di Marco Breveglieri (@mbreveglieri) su #Azure e l'integrazione dei #Cognitive #Services di Microsoft con Delphi per sfruttare una AI già pronta e funzionale nelle proprie applicazioni "intelligenti". Non mancate! 😉

Anche l'ultima delle tre giornate del #DelphiDay2021 si è conclusa. Rimangono dubbi da chiarire con gli speaker? Volete chiacchierare con gli altri partecipanti? Avete qualcosa da dire che non avete ancora detto? Non mancate alla Mega Q&A session di domani mattina dalle 9.30! 👌


Anche questa seconda giornata di sessioni volge al termine. Il ritrovo è per domani mattina, sempre alle 9.30, per l'ultimo giorno del #DelphiDay2021 dedicato agli speech. E non perdete la "Mega Q&A Session" di venerdì mattina assieme a tutti gli speaker e i partecipanti! 👌


Il countdown è iniziato. Pochi giorni all'inizio della XX Edizione del Delphi Day 2021. Ti sei già iscritto ai vari talk? TI ASPETTIAMO!!! delphiday.it #delphiday2021 @EmbarcaderoTech

wintechitalia's tweet image. Il countdown è iniziato. Pochi giorni all'inizio della XX Edizione del Delphi Day 2021. Ti sei già iscritto ai vari talk? TI ASPETTIAMO!!! delphiday.it  #delphiday2021 @EmbarcaderoTech

Ci vediamo giovedì 24 giugno ai Delphi Day 2021 per parlare di unit testing applicato a soluzioni database in #SQLServer ! Se non lo avete ancora fatto registratevi qui us02web.zoom.us/webinar/regist… #DelphiDay2021 #Delphi cc/ @wintechitalia @awebguy

segovoni's tweet image. Ci vediamo giovedì 24 giugno ai Delphi Day 2021 per parlare di unit testing applicato a soluzioni database in #SQLServer ! Se non lo avete ancora fatto registratevi qui us02web.zoom.us/webinar/regist… #DelphiDay2021 #Delphi cc/ @wintechitalia @awebguy

E' disponibile il replay del mio webinar al #DelphiDay2021 sui #Cognitive #Services: scoprite come sfruttare il #Machine #Learning con i servizi già addestrati che #Azure mette a disposizione, implementando feature innovative e divertendovi un sacco! 😉 youtube.com/watch?v=8mcjDN…


E' disponibile il replay del mio webinar al #DelphiDay2021 sui #Cognitive #Services: scoprite come sfruttare il #Machine #Learning con i servizi già addestrati che #Azure mette a disposizione, implementando feature innovative e divertendovi un sacco! 😉 youtube.com/watch?v=8mcjDN…


Slides and demo scripts of the session: Database development unit testing with #tSQLt that I have done at the Delphi Day 2021 are available here github.com/segovoni/sql-s… #DelphiDay2021 #SQLServer cc/ @awebguy @wintechitalia


Anche l'ultima delle tre giornate del #DelphiDay2021 si è conclusa. Rimangono dubbi da chiarire con gli speaker? Volete chiacchierare con gli altri partecipanti? Avete qualcosa da dire che non avete ancora detto? Non mancate alla Mega Q&A session di domani mattina dalle 9.30! 👌


Ultima sessione della giornata dedicata a #VirtualUI, un tool per trasformare una applicazione tradizionale Delphi rendendola fruibile via Web includendo semplicemente una unit nel codice. Non è un banale RDP, anzi aggiunge feature interessanti all'integrazione. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Ultima sessione della giornata dedicata a #VirtualUI, un tool per trasformare una applicazione tradizionale Delphi rendendola fruibile via Web includendo semplicemente una unit nel codice. Non è un banale RDP, anzi aggiunge feature interessanti all'integrazione. #DelphiDay2021

#DelphiDay2021 riprenderà nel primo pomeriggio con la sessione di Marco Breveglieri (@mbreveglieri) su #Azure e l'integrazione dei #Cognitive #Services di Microsoft con Delphi per sfruttare una AI già pronta e funzionale nelle proprie applicazioni "intelligenti". Non mancate! 😉

DelphiPodcastIT's tweet image. #DelphiDay2021 riprenderà nel primo pomeriggio con la sessione di Marco Breveglieri (@mbreveglieri) su #Azure e l'integrazione dei #Cognitive #Services di Microsoft con Delphi per sfruttare una AI già pronta e funzionale nelle proprie applicazioni "intelligenti". Non mancate! 😉

La terza giornata del #DelphiDay2021 si apre con la sessione di Paolo Rossi (@awebguy) sulle novità della libreria #WiRL per lo sviluppo di API REST. Dopo aver sottolineato lo sforzo di massima adesione agli standard REST della libreria, si approfondisce il supporto a Swagger.

DelphiPodcastIT's tweet image. La terza giornata del #DelphiDay2021 si apre con la sessione di Paolo Rossi (@awebguy) sulle novità della libreria #WiRL per lo sviluppo di API REST. Dopo aver sottolineato lo sforzo di massima adesione agli standard REST della libreria, si approfondisce il supporto a Swagger.

Anche questa seconda giornata di sessioni volge al termine. Il ritrovo è per domani mattina, sempre alle 9.30, per l'ultimo giorno del #DelphiDay2021 dedicato agli speech. E non perdete la "Mega Q&A Session" di venerdì mattina assieme a tutti gli speaker e i partecipanti! 👌


Usando #HyperServer per il deploy di applicazioni #UniGUI consente di sfruttare un cluster con diversi nodi e rilasciare una versione aggiornata dell'applicazione a caldo, con i nodi in uso che dallo stato "purged" acquisiranno la nuova versione in automatico! 😱 #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Usando #HyperServer per il deploy di applicazioni #UniGUI consente di sfruttare un cluster con diversi nodi e rilasciare una versione aggiornata dell'applicazione a caldo, con i nodi in uso che dallo stato "purged" acquisiranno la nuova versione in automatico! 😱 #DelphiDay2021

Il numero di componenti presenti nella libreria #UniGUI è impressionante. Il layout è gestibile lato server oppure direttamente sul client tramite pannelli e allineamenti selezionabili. Gli eventi possono essere integrati client-side con codice JavaScript custom. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Il numero di componenti presenti nella libreria #UniGUI è impressionante. Il layout è gestibile lato server oppure direttamente sul client tramite pannelli e allineamenti selezionabili. Gli eventi possono essere integrati client-side con codice JavaScript custom. #DelphiDay2021

Claudio Piffer (@claudio130868) mostra le potenzialità di *UniGUI*, una libreria full stack per lo sviluppo Web con Delphi che, appoggiandosi a ExtJS, consente di riutilizzare il codice già scritto per portarlo sul Web mantenendo l'approccio di sviluppo VCL/FMX. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Claudio Piffer (@claudio130868) mostra le potenzialità di *UniGUI*, una libreria full stack per lo sviluppo Web con Delphi che, appoggiandosi a ExtJS, consente di riutilizzare il codice già scritto per portarlo sul Web mantenendo l'approccio di sviluppo VCL/FMX. #DelphiDay2021

#Trysil supporta l'approccio di caricamento dei dati "pigro" (detto "Lazy Mode") ossia la possibilità di acquisire dati da tabelle correlate (es. in relazioni master/detail) in modalità "on demand" nel momento in cui si fa richiesta di accedere a tali informazioni. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. #Trysil supporta l'approccio di caricamento dei dati "pigro" (detto "Lazy Mode") ossia la possibilità di acquisire dati da tabelle correlate (es. in relazioni master/detail) in modalità "on demand" nel momento in cui si fa richiesta di accedere a tali informazioni. #DelphiDay2021

David Lastrucci mostra le caratteristiche di #Trysil, un nuovo ORM open source realizzato in Delphi, esplorando le classi contenute nel package e spiegando come definire le entità del proprio modello con cui lavorare sfruttando le potenzialità del tool di ORM. 👏 #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. David Lastrucci mostra le caratteristiche di #Trysil, un nuovo ORM open source realizzato in Delphi, esplorando le classi contenute nel package e spiegando come definire le entità del proprio modello con cui lavorare sfruttando le potenzialità del tool di ORM. 👏 #DelphiDay2021

Ci vediamo giovedì 24 giugno ai Delphi Day 2021 per parlare di unit testing applicato a soluzioni database in #SQLServer ! Se non lo avete ancora fatto registratevi qui us02web.zoom.us/webinar/regist… #DelphiDay2021 #Delphi cc/ @wintechitalia @awebguy

segovoni's tweet image. Ci vediamo giovedì 24 giugno ai Delphi Day 2021 per parlare di unit testing applicato a soluzioni database in #SQLServer ! Se non lo avete ancora fatto registratevi qui us02web.zoom.us/webinar/regist… #DelphiDay2021 #Delphi cc/ @wintechitalia @awebguy

#ExtJS include un tool a riga di comando per generare applicazioni, package, più in generale tutti i principali tipi di file che compongono un progetto tipico del framework: basta invocare il comando con i parametri necessari, consultando la guida in caso di dubbi. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. #ExtJS include un tool a riga di comando per generare applicazioni, package, più in generale tutti i principali tipi di file che compongono un progetto tipico del framework: basta invocare il comando con i parametri necessari, consultando la guida in caso di dubbi. #DelphiDay2021

#ExtJS mette a disposizione una miriade di controlli visuali JavaScript per applicazioni Web già pronti all'uso, ad esempio griglie avanzate che integrano già colonne, filtri, raggruppamenti, con una gamma infinita di opzioni e personalizzazione tramite codice. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. #ExtJS mette a disposizione una miriade di controlli visuali JavaScript per applicazioni Web già pronti all'uso, ad esempio griglie avanzate che integrano già colonne, filtri, raggruppamenti, con una gamma infinita di opzioni e personalizzazione tramite codice. #DelphiDay2021

Si riparte con Luca Minuti (@lithian00) che illustra le novità della versione 7.4 di ExtJS, un framework JavaScript per la creazione di UI di lunga tradizione che dalla sua nascita ha aggiunto nel tempo nuove funzionalità ad ogni rilascio, infine consolidandole. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Si riparte con Luca Minuti (@lithian00) che illustra le novità della versione 7.4 di ExtJS, un framework JavaScript per la creazione di UI di lunga tradizione che dalla sua nascita ha aggiunto nel tempo nuove funzionalità ad ogni rilascio, infine consolidandole. #DelphiDay2021

Tra i controlli visuali più accattivanti, c'è senz'altro il TTitleBarPanel, con cui è possibile customizzare la barra del titolo dell'applicazione Windows inserendo al suo interno menu, toolbar e altri controlli visuali, ovviamente con supporto agli stili (temi). #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Tra i controlli visuali più accattivanti, c'è senz'altro il TTitleBarPanel, con cui è possibile customizzare la barra del titolo dell'applicazione Windows inserendo al suo interno menu, toolbar e altri controlli visuali, ovviamente con supporto agli stili (temi). #DelphiDay2021

Dopo l'introduzione degli stili nella VCL, è stato aggiunto il supporto alla stilizzazione "Per-Control", ovvero è possibile assegnare uno stile a ogni controllo visuale ereditando quello del contenitore o indicandone uno specifico, anche diverso da quello globale. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Dopo l'introduzione degli stili nella VCL, è stato aggiunto il supporto alla stilizzazione "Per-Control", ovvero è possibile assegnare uno stile a ogni controllo visuale ereditando quello del contenitore o indicandone uno specifico, anche diverso da quello globale. #DelphiDay2021

Grazie alla *TVirtualImageList* è possibile disporre di bitmap, glyph e icone di dimensioni diverse per supportare varie risoluzioni e DPI, lasciando a Delphi la selezione automatica della versione corretta, evitando il "rescaling" e il degrado della sua qualità. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Grazie alla *TVirtualImageList* è possibile disporre di bitmap, glyph e icone di dimensioni diverse per supportare varie risoluzioni e DPI, lasciando a Delphi la selezione automatica della versione corretta, evitando il "rescaling" e il degrado della sua qualità. #DelphiDay2021

Seguite anche oggi la diretta della conferenza online "Delphi Day 2021" (tutte le info e i link per l'iscrizione gratuita qui: delphiday.it) su Twitter, seguendo l'account del mio podcast, Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT). 🤗 #DelphiDay2021

mbreveglieri's tweet image. Seguite anche oggi la diretta della conferenza online "Delphi Day 2021" (tutte le info e i link per l'iscrizione gratuita qui: delphiday.it) su Twitter, seguendo l'account del mio podcast, Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT). 🤗 #DelphiDay2021

No results for "#delphiday2021"

Basato sugli stessi principi di funzionamento di FExplorer, è in arrivo un tool per l'editing di file #MarkDown e la loro visualizzazione in anteprima all'interno di Windows Explorer tramite la Shell Extension (ancora in fase di sviluppo). Grande @CarloBarazzetta! #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Basato sugli stessi principi di funzionamento di FExplorer, è in arrivo un tool per l'editing di file #MarkDown e la loro visualizzazione in anteprima all'interno di Windows Explorer tramite la Shell Extension (ancora in fase di sviluppo). Grande @CarloBarazzetta! #DelphiDay2021

La seconda giornata del #DelphiDay2021 inizia con un approfondimento della libreria VCL di Marco Cantù (@marcocantu), in particolare il supporto per applicazioni High-DPI su Windows grazie all'API "PerMonitorV2" disponibile da Windows 10 (Creators Update).

DelphiPodcastIT's tweet image. La seconda giornata del #DelphiDay2021 inizia con un approfondimento della libreria VCL di Marco Cantù (@marcocantu), in particolare il supporto per applicazioni High-DPI su Windows grazie all'API "PerMonitorV2" disponibile da Windows 10 (Creators Update).

Claudio Piffer (@claudio130868) mostra le potenzialità di *UniGUI*, una libreria full stack per lo sviluppo Web con Delphi che, appoggiandosi a ExtJS, consente di riutilizzare il codice già scritto per portarlo sul Web mantenendo l'approccio di sviluppo VCL/FMX. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Claudio Piffer (@claudio130868) mostra le potenzialità di *UniGUI*, una libreria full stack per lo sviluppo Web con Delphi che, appoggiandosi a ExtJS, consente di riutilizzare il codice già scritto per portarlo sul Web mantenendo l'approccio di sviluppo VCL/FMX. #DelphiDay2021

Si riparte con Luca Minuti (@lithian00) che illustra le novità della versione 7.4 di ExtJS, un framework JavaScript per la creazione di UI di lunga tradizione che dalla sua nascita ha aggiunto nel tempo nuove funzionalità ad ogni rilascio, infine consolidandole. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Si riparte con Luca Minuti (@lithian00) che illustra le novità della versione 7.4 di ExtJS, un framework JavaScript per la creazione di UI di lunga tradizione che dalla sua nascita ha aggiunto nel tempo nuove funzionalità ad ogni rilascio, infine consolidandole. #DelphiDay2021

#ExtJS mette a disposizione una miriade di controlli visuali JavaScript per applicazioni Web già pronti all'uso, ad esempio griglie avanzate che integrano già colonne, filtri, raggruppamenti, con una gamma infinita di opzioni e personalizzazione tramite codice. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. #ExtJS mette a disposizione una miriade di controlli visuali JavaScript per applicazioni Web già pronti all'uso, ad esempio griglie avanzate che integrano già colonne, filtri, raggruppamenti, con una gamma infinita di opzioni e personalizzazione tramite codice. #DelphiDay2021

#ExtJS include un tool a riga di comando per generare applicazioni, package, più in generale tutti i principali tipi di file che compongono un progetto tipico del framework: basta invocare il comando con i parametri necessari, consultando la guida in caso di dubbi. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. #ExtJS include un tool a riga di comando per generare applicazioni, package, più in generale tutti i principali tipi di file che compongono un progetto tipico del framework: basta invocare il comando con i parametri necessari, consultando la guida in caso di dubbi. #DelphiDay2021

David Lastrucci mostra le caratteristiche di #Trysil, un nuovo ORM open source realizzato in Delphi, esplorando le classi contenute nel package e spiegando come definire le entità del proprio modello con cui lavorare sfruttando le potenzialità del tool di ORM. 👏 #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. David Lastrucci mostra le caratteristiche di #Trysil, un nuovo ORM open source realizzato in Delphi, esplorando le classi contenute nel package e spiegando come definire le entità del proprio modello con cui lavorare sfruttando le potenzialità del tool di ORM. 👏 #DelphiDay2021

#Trysil supporta l'approccio di caricamento dei dati "pigro" (detto "Lazy Mode") ossia la possibilità di acquisire dati da tabelle correlate (es. in relazioni master/detail) in modalità "on demand" nel momento in cui si fa richiesta di accedere a tali informazioni. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. #Trysil supporta l'approccio di caricamento dei dati "pigro" (detto "Lazy Mode") ossia la possibilità di acquisire dati da tabelle correlate (es. in relazioni master/detail) in modalità "on demand" nel momento in cui si fa richiesta di accedere a tali informazioni. #DelphiDay2021

Il numero di componenti presenti nella libreria #UniGUI è impressionante. Il layout è gestibile lato server oppure direttamente sul client tramite pannelli e allineamenti selezionabili. Gli eventi possono essere integrati client-side con codice JavaScript custom. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Il numero di componenti presenti nella libreria #UniGUI è impressionante. Il layout è gestibile lato server oppure direttamente sul client tramite pannelli e allineamenti selezionabili. Gli eventi possono essere integrati client-side con codice JavaScript custom. #DelphiDay2021

Ultima sessione della giornata dedicata a #VirtualUI, un tool per trasformare una applicazione tradizionale Delphi rendendola fruibile via Web includendo semplicemente una unit nel codice. Non è un banale RDP, anzi aggiunge feature interessanti all'integrazione. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Ultima sessione della giornata dedicata a #VirtualUI, un tool per trasformare una applicazione tradizionale Delphi rendendola fruibile via Web includendo semplicemente una unit nel codice. Non è un banale RDP, anzi aggiunge feature interessanti all'integrazione. #DelphiDay2021

Grazie alla *TVirtualImageList* è possibile disporre di bitmap, glyph e icone di dimensioni diverse per supportare varie risoluzioni e DPI, lasciando a Delphi la selezione automatica della versione corretta, evitando il "rescaling" e il degrado della sua qualità. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Grazie alla *TVirtualImageList* è possibile disporre di bitmap, glyph e icone di dimensioni diverse per supportare varie risoluzioni e DPI, lasciando a Delphi la selezione automatica della versione corretta, evitando il "rescaling" e il degrado della sua qualità. #DelphiDay2021

La terza giornata del #DelphiDay2021 si apre con la sessione di Paolo Rossi (@awebguy) sulle novità della libreria #WiRL per lo sviluppo di API REST. Dopo aver sottolineato lo sforzo di massima adesione agli standard REST della libreria, si approfondisce il supporto a Swagger.

DelphiPodcastIT's tweet image. La terza giornata del #DelphiDay2021 si apre con la sessione di Paolo Rossi (@awebguy) sulle novità della libreria #WiRL per lo sviluppo di API REST. Dopo aver sottolineato lo sforzo di massima adesione agli standard REST della libreria, si approfondisce il supporto a Swagger.

Dopo l'introduzione degli stili nella VCL, è stato aggiunto il supporto alla stilizzazione "Per-Control", ovvero è possibile assegnare uno stile a ogni controllo visuale ereditando quello del contenitore o indicandone uno specifico, anche diverso da quello globale. #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Dopo l'introduzione degli stili nella VCL, è stato aggiunto il supporto alla stilizzazione "Per-Control", ovvero è possibile assegnare uno stile a ogni controllo visuale ereditando quello del contenitore o indicandone uno specifico, anche diverso da quello globale. #DelphiDay2021

Tra i controlli visuali più accattivanti, c'è senz'altro il TTitleBarPanel, con cui è possibile customizzare la barra del titolo dell'applicazione Windows inserendo al suo interno menu, toolbar e altri controlli visuali, ovviamente con supporto agli stili (temi). #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Tra i controlli visuali più accattivanti, c'è senz'altro il TTitleBarPanel, con cui è possibile customizzare la barra del titolo dell'applicazione Windows inserendo al suo interno menu, toolbar e altri controlli visuali, ovviamente con supporto agli stili (temi). #DelphiDay2021

Usando #HyperServer per il deploy di applicazioni #UniGUI consente di sfruttare un cluster con diversi nodi e rilasciare una versione aggiornata dell'applicazione a caldo, con i nodi in uso che dallo stato "purged" acquisiranno la nuova versione in automatico! 😱 #DelphiDay2021

DelphiPodcastIT's tweet image. Usando #HyperServer per il deploy di applicazioni #UniGUI consente di sfruttare un cluster con diversi nodi e rilasciare una versione aggiornata dell'applicazione a caldo, con i nodi in uso che dallo stato "purged" acquisiranno la nuova versione in automatico! 😱 #DelphiDay2021

#DelphiDay2021 riprenderà nel primo pomeriggio con la sessione di Marco Breveglieri (@mbreveglieri) su #Azure e l'integrazione dei #Cognitive #Services di Microsoft con Delphi per sfruttare una AI già pronta e funzionale nelle proprie applicazioni "intelligenti". Non mancate! 😉

DelphiPodcastIT's tweet image. #DelphiDay2021 riprenderà nel primo pomeriggio con la sessione di Marco Breveglieri (@mbreveglieri) su #Azure e l'integrazione dei #Cognitive #Services di Microsoft con Delphi per sfruttare una AI già pronta e funzionale nelle proprie applicazioni "intelligenti". Non mancate! 😉

Seguite anche oggi la diretta della conferenza online "Delphi Day 2021" (tutte le info e i link per l'iscrizione gratuita qui: delphiday.it) su Twitter, seguendo l'account del mio podcast, Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT). 🤗 #DelphiDay2021

mbreveglieri's tweet image. Seguite anche oggi la diretta della conferenza online "Delphi Day 2021" (tutte le info e i link per l'iscrizione gratuita qui: delphiday.it) su Twitter, seguendo l'account del mio podcast, Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT). 🤗 #DelphiDay2021

Ci vediamo giovedì 24 giugno ai Delphi Day 2021 per parlare di unit testing applicato a soluzioni database in #SQLServer ! Se non lo avete ancora fatto registratevi qui us02web.zoom.us/webinar/regist… #DelphiDay2021 #Delphi cc/ @wintechitalia @awebguy

segovoni's tweet image. Ci vediamo giovedì 24 giugno ai Delphi Day 2021 per parlare di unit testing applicato a soluzioni database in #SQLServer ! Se non lo avete ancora fatto registratevi qui us02web.zoom.us/webinar/regist… #DelphiDay2021 #Delphi cc/ @wintechitalia @awebguy

Il countdown è iniziato. Pochi giorni all'inizio della XX Edizione del Delphi Day 2021. Ti sei già iscritto ai vari talk? TI ASPETTIAMO!!! delphiday.it #delphiday2021 @EmbarcaderoTech

wintechitalia's tweet image. Il countdown è iniziato. Pochi giorni all'inizio della XX Edizione del Delphi Day 2021. Ti sei già iscritto ai vari talk? TI ASPETTIAMO!!! delphiday.it  #delphiday2021 @EmbarcaderoTech

Loading...

Something went wrong.


Something went wrong.


United States Trends