#opensciencecafè search results
Sarahanne Field raising important barriers and challenges around ‘Who gets a place/voice at the Open Science table’ at #OpenScienceCafe ‘Open Scholarship and Social Justice’ event very thought provoking
Really interesting talk from @BrainbowPoi at the #OpenScienceCafe on ‘Open Scholarship and Social Justice’ lots of recommending readings to add to my list - thank you Ciara!
#OpenScienceCafé @pasquina82 @shalini_kr @mbellantone ci spiegano il ruolo fondamentale dei #datastewards per il #datamanagement la #curation e la #preservation della #datapipeline
@liisule: per scrivere un #DMP servono tante informazioni sia sui propri dati che sull'intero ciclo di vita del progetto .. si discute ora con @shalini_kr e @EmmaLazzeri all'#OpenScienceCafé
📢Non perdete il prossimo #OpenSciencecafé! 📅3 febbraio con @shalini_kr @EmmaLazzeri @liisule: per parlare del #datamanagement plan. 📺LIVE su GARR.tv e sui canali FB e Linkedin di @ReteGARR 🚀Per iscriversi👉 bit.ly/3AVQhlp
Per l'#opensciencecafé ☕ vedremo come lo European Research Council (ERC) pratichi l’#openscience, a partire dalla gestione e condivisione dei dati scientifici. Con Anna Pelagotti ERCEA @EmmaLazzeri @ReteGARR e Gina Pavone @CNRsocial_
L' #opensciencecafe Conference Edition vi aspetta il 10 giugno! @CNRsocial_ @UniperugiaNews @IcdiData #OpenScience #patents #brevetti
Ci vediamo giovedì per l' #opensciencecafé☕️ sul tema Scienza Aperta e Brevetti! Con Valentina Colcelli e Francesca Di Donato @CNRsocial_ e Sabrina Brizioli @UniperugiaNews #openscience #brevetti #confgarr21 #formazioneGARR
📢Non perdere l'#OpenScienceCafé 'Fare #OpenScience nelle scienze umane' con @biancagualandi e @essepuntato. 📅Appuntamento alle 14.20, giovedì 13 ottobre. 🏁Per iscriversi 👉bit.ly/3RJQ5wi Ti aspettiamo!
📅E' giovedì 10 marzo l'#OpenScienceCafé con @ederinita e @EmmaLazzeri per parlare della riforma della valutazione della ricerca voluta dalla @EU_Commission 📺LIVE su GARR.tv e sui canali FB e Linkedin di @ReteGARR. 🚀Per iscriversi 👉bit.ly/35FH9WT
@rsaraiva09 vai partilhando no #opensciencecafe das @bibliotecasUM testemunhos do impacto do @repositorium ... este é um excelente exemplo!
Ci vediamo domani per l'Open Science Café di settembre, sul tema: protezione e riuso, riflessioni tra diritto d'autore e dati della ricerca con la nostra @EmmaLazzeri #opensciencecafé #openscience
@rdicosmo presenta @SWHeritage un gigantesco catalogo e archivio internazionale del #software sviluppato dalla ricerca, dalla pubblica amministrazione #opensciencecafè #opensource
A começar #opensciencecafe das @bibliotecasUM em formato webinar hoje dedicado ao acesso aberto no @repositorium
💥Non perdete il primo appuntamento del 2022 dell'#OpenScienceCafé: 📅il 13 gennaio alle 13.50 ci vediamo con @shalini_kr @pasquina82 @mbellantone per parlare della figura del #DataSteward Iscriviti ora 👉bit.ly/3plEhWb
Ci vediamo tra poco su garr.tv per l'#opensciencecafé ☕ di aprile! Parliamo di European Research Council (ERC) e #openscience con Anna Pelagotti ERCEA, @EmmaLazzeri @ReteGARR e @ginapavone @CNRsocial_
📌#SaveTheDate #opensciencecafé☕️ 🇮🇹#11marzo👉cnr.it/it/evento/17141 #OpenResearchEurope: la nuova piattaforma di pubblicazione della Commissione Europea 🇬🇧#12march👉cnr.it/it/evento/17142 #OpenResearchEurope: the new #openaccess publishing platform of the @EU_Commission
🚀Non perdete il primo appuntamento del 2022 dell'#OpenScienceCafé: ci vediamo 📅giovedì prossimo 13 gennaio alle 13.50 con @shalini_kr @pasquina82 @mbellantone per parlare della figura del #DataSteward Iscriviti ora 👉bit.ly/3plEhWb
Ci vediamo giovedì per l’ #opensciencecafé di dicembre! Con Shalini Kurapati @PoliTOnews, Valentina Pasquale @IITalk e @EmmaLazzeri (#reteGARR) parleremo della gestione dei dati in #HorizonEurope . A giovedì ;-) #OpenScience #OpenData @IcdiData
🚀☕ Giovedì prossimo ti aspettiamo alle 14.30 all'#OpenScienceCafé: "OGS e il sistema di gestione per la Qualità del Centro Dati"🗓️ Non mancare! Iscriviti ora 👉bit.ly/3DS5s4K
Non perdere oggi l’#OpenScienceCafé ☕ 📅 14:30-15:30 🖥️ Webinar “AI + Open Science = la strana coppia?” Ne parliamo con Elena Giglia di @unito e Stefano Diciotti di @Unibo ➡️ Iscriviti: bit.ly/3YO4ld1 oppure guarda su GARR TV bit.ly/4fJngg0
🔜#opensciencecafé il 17 ottobre ☕ 👩💻 Parliamo insieme a @shalini_kr di #DataCentricAI e best practice per usare l'#AI in modo responsabile e performante. 🔗 Iscriviti: u.garr.it/BPI85 #formazionegarr
📅 Giovedì 12 settembre ⏰14:30-15:30 tornano gli appuntamenti con l'#OpenScienceCafé! Parleremo di dati aperti per la ricerca con Dario Basset, Stefano Bolelli Gallevi e @egiglia. Leggi tutto 👉bit.ly/4dUBERZ #OpenScience #FAIRdatamanagement
Nuovo appuntamento con l’#OpenScienceCafé a giugno☕ 📅 20 giugno, 14:30-15:30 🖥️ Webinar “Citizen science al lavoro: Hai Sentito Il Terremoto” Ne parliamo con Elena Giglia di @unito e Patrizia Tosi di @INGV_press. ➡️ Iscriviti: u.garr.it/7Vd82
Non perdere l'#OpenSciencecafé del 9 maggio per parlare di @openstreetmap con @fede_gaspari @elifilippi82 e @DiGiorgioSara Vi aspettiamo giovedì prossimo alle 14.30 e non dimenticate di registrarvi 👉bit.ly/4bslSvU
Il 14 marzo 2024, dalle 14:30 alle 15:30, partecipa all'#OpenScienceCafé con @gaia_agnello e @egiglia sul tema 'Cos'è la Citizen Science?' 📺 Live su garr.tv, Facebook, Youtube e Linkedin GARR. 📷 learning.garr.it #CitizenScience #OpenScience
Yesterday, @essepuntato presented #OpenCitations during the #OpenScienceCafè 🗃️Find the slide presentation (ITA) here: doi.org/10.5281/zenodo… 📽️The recorded session and materials are available on the Learning GARR platform (for registered users): learning.garr.it/course/view.ph…
📢 Il 8 febbraio 2024, ore 14:30-15:30, #OpenScienceCafé con @essepuntato e @egiglia per conoscere @opencitations un'infrastruttura #OpenScience pubblicazione di dati citazionali e bibliografici basata sul Web Semantico. 👉icdi.it/it/news/236-op… #OpenCitations
📢 Il 8 febbraio 2024, ore 14:30-15:30, #OpenScienceCafé con @essepuntato e @egiglia per conoscere @opencitations un'infrastruttura #OpenScience pubblicazione di dati citazionali e bibliografici basata sul Web Semantico. 👉icdi.it/it/news/236-op… #OpenCitations
The #opensciencecafé is live now 👇👇
Primo #opensciencecafé☕ del 2024! Insieme a @pasquina82 @IITalk scopriamo le soluzioni di EPOS nella gestione dati in modo #FAIR Con @DanieleBailo, Massimo Cocco e @Federica Tanlongo di @EPOSeu ! A domani! @IcdiData 📺GARR.tv ℹ️ learning.garr.it
Don't miss today at 14:30 the first edition of #opensciencecafé ☕ In this session @DanieleBailo , Massimo Cocco e @FTanlong are going to present the solutions adopted by #EPOS in adapting #FAIR principles on the solid Earth sciences💻 Register now: learning.garr.it
Primo #opensciencecafé☕ del 2024! Insieme a @pasquina82 @IITalk scopriamo le soluzioni di EPOS nella gestione dati in modo #FAIR Con @DanieleBailo, Massimo Cocco e @Federica Tanlongo di @EPOSeu ! A domani! @IcdiData 📺GARR.tv ℹ️ learning.garr.it
Primo #opensciencecafé☕ del 2024! Insieme a @pasquina82 @IITalk scopriamo le soluzioni di EPOS nella gestione dati in modo #FAIR Con @DanieleBailo, Massimo Cocco e @Federica Tanlongo di @EPOSeu ! A domani! @IcdiData 📺GARR.tv ℹ️ learning.garr.it
☕️Riprendono gli incontri dell'#OpenScienceCafé! Appuntamento 📅giovedì 11 gennaio 2024, 14:30-15:30, con @DanieleBailo, #MassimoCocco, @FTanlong e @pasquina82 per scoprire l'@EPOSeu Data Portal. Leggi tutto 👉bit.ly/3NV5Gu4
Domani giornata di interventi pubblici! Intanto qui all'#OpenScienceCafé Ovviamente parliamo di interoperabilità e di interoperabilità semantica. Del resto i dati (aperti) DEVONO essere #FAIR e la I è rappresenta proprio quel concetto!
📅Domani 14 dicembre alle 14:30-15:30 non perdete l'#OpenScienceCafé su Riuso dei dati: quale ruolo per la semantica con @GiorgiaLodi, @andriry e @egiglia! Registrati ora👉bit.ly/3RhxObH o segui GARR.tv e sui canali @ReteGARR Facebook, Youtube e Linkedin
📅Domani 14 dicembre alle 14:30-15:30 non perdete l'#OpenScienceCafé su Riuso dei dati: quale ruolo per la semantica con @GiorgiaLodi, @andriry e @egiglia! Registrati ora👉bit.ly/3RhxObH o segui GARR.tv e sui canali @ReteGARR Facebook, Youtube e Linkedin
Non perdere l'#OpenScienceCafé del 12 ottobre! 'Le azioni della @EU_Commission per un'editoria accademica aperta e di qualità' e scopri di più su @OpenResearch_EU. Ne parleremo con Gabriella Leo e @egiglia. Iscriviti adesso 👉learning.garr.it #OpenAccess
📢Il prossimo #opensciencecafé è il 12 ottobre! 🔓 Iscrizioni aperte per il webinar "Le azioni della Commissione europea per un'editoria accademica aperta e di qualità" con Gabriella Leo, moderato da @egiglia di @unito. ℹ️ learning.garr.it
🚀 L'#opensciencecafé è tornato!☕ 🌐 #AI, riuso dei dati, OpenCitations e Citizen Science sono solo alcuni dei temi che affronteremo in questa edizione. Scopri i prossimi appuntamenti: u.garr.it/njSS5 📺 Su GARR.tv trovi i webinar passati
📣 Unisciti a noi all'#OpenScienceCafé il 8 giugno alle 14:30, per conoscere il "Toolkit di #OpenScience in archeologia: condivisione dati, riproducibilità ed etica" con @AlePalmi82 e @DiGiorgioSara! Registrati ora👉 bit.ly/3C5r61f
📢#OpenScience incontra #OpenMind per affrontare le sfide globali! Partecipa all'#OpenScienceCafé 📅11 maggio alle 14:30 con @ales_rizzo e @ChiusanoL. Scopri come l'approccio olistico può aiutare a creare una strategia integrata e multidisciplinare 👉bit.ly/44ybsrZ
📌#SaveTheDate #opensciencecafé☕️ 🇮🇹#11marzo👉cnr.it/it/evento/17141 #OpenResearchEurope: la nuova piattaforma di pubblicazione della Commissione Europea 🇬🇧#12march👉cnr.it/it/evento/17142 #OpenResearchEurope: the new #openaccess publishing platform of the @EU_Commission
#OpenScienceCafé @pasquina82 @shalini_kr @mbellantone ci spiegano il ruolo fondamentale dei #datastewards per il #datamanagement la #curation e la #preservation della #datapipeline
📌 #8aprile alle 13e50 on line Valutare o valorizzare la #ricerca: percorsi possibili 👉 cnr.it/it/evento/17181 Secondo episodio dell'#OpenScienceCafè organizzato da Competence Centre di ICDI, #Cnr_Isti e @ReteGARR #openscience #opendata #openaccess
Sarahanne Field raising important barriers and challenges around ‘Who gets a place/voice at the Open Science table’ at #OpenScienceCafe ‘Open Scholarship and Social Justice’ event very thought provoking
📌#SaveTheDate #8aprile | ore 13.50-15.00 ❗️Evento on line (iscrizione obbligatoria) 🔬Valutare o valorizzare la #ricerca: percorsi possibili Facciamo il punto con Elena Giglia (@unito) e Donatella Castelli (#Cnr_Isti) nel 2° episodio di #OpenScienceCafé 👉cnr.it/it/evento/17181
@liisule: per scrivere un #DMP servono tante informazioni sia sui propri dati che sull'intero ciclo di vita del progetto .. si discute ora con @shalini_kr e @EmmaLazzeri all'#OpenScienceCafé
📢Non perdete il prossimo #OpenSciencecafé! 📅3 febbraio con @shalini_kr @EmmaLazzeri @liisule: per parlare del #datamanagement plan. 📺LIVE su GARR.tv e sui canali FB e Linkedin di @ReteGARR 🚀Per iscriversi👉 bit.ly/3AVQhlp
📅E' giovedì 10 marzo l'#OpenScienceCafé con @ederinita e @EmmaLazzeri per parlare della riforma della valutazione della ricerca voluta dalla @EU_Commission 📺LIVE su GARR.tv e sui canali FB e Linkedin di @ReteGARR. 🚀Per iscriversi 👉bit.ly/35FH9WT
@Unibo lancia il progetto "Data Steward@Unibo" per la gestione dei #FAIRdata e sviluppare l'#OpenScience. Scopri di più nell'#OpenSciencecafé del 13 aprile alle 14:30 con @pasquina82, @FraMasini_ e @CaldoniGiulia. Iscriviti ora 👉bit.ly/40DMrtn
📢Non perdere l'#OpenScienceCafé 'Fare #OpenScience nelle scienze umane' con @biancagualandi e @essepuntato. 📅Appuntamento alle 14.20, giovedì 13 ottobre. 🏁Per iscriversi 👉bit.ly/3RJQ5wi Ti aspettiamo!
💥Giovedì 15 settembre riprendono gli appuntamenti dell'#OpenScienceCafé. 📌Ci vediamo alle 14.20 per parlare di #OpenScience e #HorizonEurope con @EmmaLazzeri e @DiGiorgioSara 🏁Per iscriversi 👉bit.ly/3Rmu5rZ Vi aspettiamo!
🚀Non perdete il primo appuntamento del 2022 dell'#OpenScienceCafé: ci vediamo 📅giovedì prossimo 13 gennaio alle 13.50 con @shalini_kr @pasquina82 @mbellantone per parlare della figura del #DataSteward Iscriviti ora 👉bit.ly/3plEhWb
A começar #opensciencecafe das @bibliotecasUM em formato webinar hoje dedicado ao acesso aberto no @repositorium
Appuntamento a tra poco ... #OpenScienceCafé, 📌per parlare di 'Fare #OpenScience nelle scienze umane' con @biancagualandi e @essepuntato 📺Live su GARR.tv e sui canali FB e Linkedin di @ReteGARR🏁Per iscriversi 👉bit.ly/3RJQ5wi Ti aspettiamo!
European Research Council e open science: l'eccellenza è aperta bibliosan20.wordpress.com/2022/03/30/eur… via @Bibliosan20 @ERC_Research #OpenScienceCafé #OpenScienca
Ci vediamo tra poco alle 14.30 all'#OpenScienceCafé, 📌per parlare di #HorizonEurope e #OpenScience con @EmmaLazzeri @egiglia e @DiGiorgioSara. 📺Live su GARR.tv e sui canali FB e Linkedin di @ReteGARR
Inizia ora l’#OpenScienceCafè con @ederinita e @EmmaLazzeri: siete tutti su GARR.tv e sui canali FB e LinkedIn di @ReteGARR?
@rdicosmo presenta @SWHeritage un gigantesco catalogo e archivio internazionale del #software sviluppato dalla ricerca, dalla pubblica amministrazione #opensciencecafè #opensource
💥8 Aprile 2022 nuovo appuntamento dell'#OpenScienceCafé per parlare di @ERC_Research con Anna Pelagotti, @ginapavone e @EmmaLazzeri. 📺LIVE su GARR.tv e sui canali FB e Linkedin di @ReteGARR. Per iscriversi 👉bit.ly/35hLr6J Vi aspettiamo!
Something went wrong.
Something went wrong.
United States Trends
- 1. #WWERaw 71.1K posts
- 2. Purdy 27.6K posts
- 3. Panthers 37.2K posts
- 4. Bryce 20.7K posts
- 5. Finch 14.6K posts
- 6. Timberwolves 3,604 posts
- 7. 49ers 40.8K posts
- 8. Canales 13.3K posts
- 9. Gonzaga 3,885 posts
- 10. Keegan Murray 1,259 posts
- 11. #FTTB 5,694 posts
- 12. Penta 10.4K posts
- 13. Mac Jones 4,905 posts
- 14. Niners 5,748 posts
- 15. Zags N/A
- 16. Amen Thompson 2,011 posts
- 17. #KeepPounding 5,346 posts
- 18. Gunther 15.1K posts
- 19. Malik Monk N/A
- 20. Streaming 2.0 2,240 posts