#riconet search results

Dal 22 al 25 febbraio si è svolto l’Atelier di Esplorazione Territoriale Transfrontaliera del progetto #RiCoNET, casi studio di rigenerazione territoriale @cittadibiella 🇮🇹, #Riddes ed #Isérable 🇨🇭 @UniAvogadro @Iusefor_AgForm @hessovalais @PoliTOnews

RiCoNETinterreg's tweet image. Dal 22 al 25 febbraio si è svolto l’Atelier di Esplorazione Territoriale Transfrontaliera del progetto #RiCoNET, casi studio di rigenerazione territoriale @cittadibiella 🇮🇹, #Riddes ed #Isérable 🇨🇭
@UniAvogadro @Iusefor_AgForm  @hessovalais  @PoliTOnews
RiCoNETinterreg's tweet image. Dal 22 al 25 febbraio si è svolto l’Atelier di Esplorazione Territoriale Transfrontaliera del progetto #RiCoNET, casi studio di rigenerazione territoriale @cittadibiella 🇮🇹, #Riddes ed #Isérable 🇨🇭
@UniAvogadro @Iusefor_AgForm  @hessovalais  @PoliTOnews
RiCoNETinterreg's tweet image. Dal 22 al 25 febbraio si è svolto l’Atelier di Esplorazione Territoriale Transfrontaliera del progetto #RiCoNET, casi studio di rigenerazione territoriale @cittadibiella 🇮🇹, #Riddes ed #Isérable 🇨🇭
@UniAvogadro @Iusefor_AgForm  @hessovalais  @PoliTOnews
RiCoNETinterreg's tweet image. Dal 22 al 25 febbraio si è svolto l’Atelier di Esplorazione Territoriale Transfrontaliera del progetto #RiCoNET, casi studio di rigenerazione territoriale @cittadibiella 🇮🇹, #Riddes ed #Isérable 🇨🇭
@UniAvogadro @Iusefor_AgForm  @hessovalais  @PoliTOnews

Oggi si è svolto l'evento conclusivo del progetto RiCoNET, presso il Grand Hotel des Iles Borromées a Stresa, sul Lago Maggiore 💚 È stato emozionante ripercorrere le tappe del percorso fatto da Ottobre 2020 ad oggi. #rigenerazioneurbana #RiCoNET #interregITCH #LivingLabRiCoNET

RiCoNETinterreg's tweet image. Oggi si è svolto l'evento conclusivo del progetto RiCoNET, presso il Grand Hotel des Iles Borromées a Stresa, sul Lago Maggiore 💚

È stato emozionante ripercorrere le tappe del percorso fatto da Ottobre 2020 ad oggi.

#rigenerazioneurbana #RiCoNET #interregITCH #LivingLabRiCoNET
RiCoNETinterreg's tweet image. Oggi si è svolto l'evento conclusivo del progetto RiCoNET, presso il Grand Hotel des Iles Borromées a Stresa, sul Lago Maggiore 💚

È stato emozionante ripercorrere le tappe del percorso fatto da Ottobre 2020 ad oggi.

#rigenerazioneurbana #RiCoNET #interregITCH #LivingLabRiCoNET
RiCoNETinterreg's tweet image. Oggi si è svolto l'evento conclusivo del progetto RiCoNET, presso il Grand Hotel des Iles Borromées a Stresa, sul Lago Maggiore 💚

È stato emozionante ripercorrere le tappe del percorso fatto da Ottobre 2020 ad oggi.

#rigenerazioneurbana #RiCoNET #interregITCH #LivingLabRiCoNET

3°WORKSHOP DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA 20 MAGGIO 2022 - Biella Tema: la #riqualificazione e la #rigenerazione del territorio approfondendo il vuoto normativo italiano e regionale sull’uso temporaneo degli spazi non utilizzati #RiCoNET @UniAvogadro @Iusefor_AgForm @hessovalais

RiCoNETinterreg's tweet image. 3°WORKSHOP DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA
20 MAGGIO 2022 - Biella
Tema: la #riqualificazione e la #rigenerazione del territorio approfondendo il vuoto normativo italiano e regionale sull’uso temporaneo degli spazi non utilizzati 
 #RiCoNET @UniAvogadro @Iusefor_AgForm @hessovalais
RiCoNETinterreg's tweet image. 3°WORKSHOP DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA
20 MAGGIO 2022 - Biella
Tema: la #riqualificazione e la #rigenerazione del territorio approfondendo il vuoto normativo italiano e regionale sull’uso temporaneo degli spazi non utilizzati 
 #RiCoNET @UniAvogadro @Iusefor_AgForm @hessovalais
RiCoNETinterreg's tweet image. 3°WORKSHOP DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA
20 MAGGIO 2022 - Biella
Tema: la #riqualificazione e la #rigenerazione del territorio approfondendo il vuoto normativo italiano e regionale sull’uso temporaneo degli spazi non utilizzati 
 #RiCoNET @UniAvogadro @Iusefor_AgForm @hessovalais
RiCoNETinterreg's tweet image. 3°WORKSHOP DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA
20 MAGGIO 2022 - Biella
Tema: la #riqualificazione e la #rigenerazione del territorio approfondendo il vuoto normativo italiano e regionale sull’uso temporaneo degli spazi non utilizzati 
 #RiCoNET @UniAvogadro @Iusefor_AgForm @hessovalais

#riconet Rinconera rinconet Rincooooooneeettt Rinconet rinconet rinconeeeeeet Infonet rinconet Rinconeeeeeettttt Rinconet rinconet rinconeeeeetttt


ATELIER DI ESPLORAZIONE TERRITORIALE TRANSFRONTALIERA #Iserables Rivisitazione e urbanizzazione responsabile con uno sguardo particolare alla salvaguarda dell’ambiente - Presentazione del caso studio svizzero #RiCoNET #rigenerazioneterritoriale #interregITCH #italia #svizzera

RiCoNETinterreg's tweet image. ATELIER DI ESPLORAZIONE TERRITORIALE TRANSFRONTALIERA
#Iserables 
Rivisitazione e urbanizzazione responsabile con uno sguardo particolare alla salvaguarda dell’ambiente 
- Presentazione del caso studio svizzero #RiCoNET #rigenerazioneterritoriale
#interregITCH #italia #svizzera

#CristinaKirchner Preguntas que nos hacen pensar el filósofo y arquitecto #Riconet

¿CFK es una presidenta de facto, como sostiene Pepe Nun, o es una monarca absoluta, como sostiene el Dr. Fargosi? Lo conversamos a las 21Hs en @LaRadioMAK por @eldestape_radio FM107.3



🇮🇹#AtelierDiEsplorazioneTerritorialeTransfrontaliera, con gli studenti dell'opzione in Event Management Il 14 aprile, nell'ambito del progetto Interreg #RiCoNET, si è tenuto un workshop di esplorazione territoriale nei comuni di #Riddes e #Isérables bit.ly/3K5mBVS

RiCoNETinterreg's tweet image. 🇮🇹#AtelierDiEsplorazioneTerritorialeTransfrontaliera, con gli studenti dell'opzione in Event Management
Il 14 aprile, nell'ambito del progetto Interreg #RiCoNET, si è tenuto un workshop di esplorazione territoriale nei comuni di #Riddes e #Isérables bit.ly/3K5mBVS

🇫🇷 Atelier d'exploration territoriale transfrontalière, avec les étudiants de l'option Event Management Le 14 avril, dans le cadre du projet #RiCoNET, un’ atelier d'exploration territoriale s'est tenu dans les communes suisses de #Riddes et #Isérables bit.ly/3K5mBVS

RiCoNETinterreg's tweet image. 🇫🇷 Atelier d'exploration territoriale transfrontalière, avec les étudiants de l'option Event Management
Le 14 avril, dans le cadre du projet #RiCoNET, un’ atelier d'exploration territoriale s'est tenu dans les communes suisses de #Riddes et #Isérables bit.ly/3K5mBVS

🔺Isèrables (CH) Progetto Interreg 🇮🇹🇨🇭🇪🇺#riconet workshop progettazione partecipata @sferalab conduce il laboratorio di partecipazione su scambio di metodologie per #rigenerazioneurbana🏭#riusotemporaneo🏚#greengovernance🌱 @MiTE_IT @quaderno_re @AIP2Italia @y_meroz

sferalab's tweet image. 🔺Isèrables (CH) Progetto Interreg 🇮🇹🇨🇭🇪🇺#riconet workshop progettazione partecipata @sferalab conduce il laboratorio di partecipazione su scambio di metodologie per  #rigenerazioneurbana🏭#riusotemporaneo🏚#greengovernance🌱
@MiTE_IT @quaderno_re @AIP2Italia @y_meroz

Come parte del progetto #RiCoNET è con piacere che condividiamo con voi la data del 3° #WORKSHOPDIPROGETTAZIONEPARTECIPATA VENERDÌ 20 MAGGIO 2022 h 09.15 – 15.30 Workshop ibrido eventbrite.com/e/biglietti-3-… @unito, @Iusefor_AgForm , , @hessovalais , @Interreg_IT_CH

RiCoNETinterreg's tweet image. Come parte del progetto #RiCoNET è con piacere che condividiamo con voi la data del 3° #WORKSHOPDIPROGETTAZIONEPARTECIPATA
VENERDÌ 20 MAGGIO 2022
h 09.15 – 15.30
Workshop ibrido
eventbrite.com/e/biglietti-3-…
@unito, @Iusefor_AgForm ,
, @hessovalais , @Interreg_IT_CH

3°WORKSHOP DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA #RigenerazioneUrbana e territoriale: riuso di spazi dismessi transfrontalieri 20 MAGGIO 2022 Svolto nella meravigliosa cornice di Palazzo Gromo Losa un evento all’insegna del confronto, la collaborazione e la ricerca strategica. #RiCoNET


#SaveTheDate VENERDÌ 20 MAGGIO 2022 Workshop ibrido: in presenza presso “Palazzo Gromo Losa” (Corso del Piazzo 22/24) - BIELLA e trasmesso online in diretta streaming. @UniAvogadro @Iusefor_AgForm @hessovalais @Interreg_IT_CH @newsbiella newsbiella.it/2022/05/09/leg… #UPO #RiCoNET


DERNIER APPEL 🗣️ Enquête en ligne Vous aimeriez être plus actif dans les projets de régénération de votre territoire ? Cliquez sur le lien, inscrivez-vous au RiCoNET Living Lab et remplissez notre enquête. riconet.eu/enquete-dechan… #RiCoNET


@RiconetTenerife instalado dos monitores interactivos @myClevertouch en @UNIBELIA 👨‍💼👩‍💼 Para los 250 alumnos que pasan actualmente por la academia supone un salto cualitativo significativo. #Riconet #tecnologíalíderconelmejorservicio bit.ly/2rJwlyR


Oggi si è svolto l'evento conclusivo del progetto RiCoNET, presso il Grand Hotel des Iles Borromées a Stresa, sul Lago Maggiore 💚 È stato emozionante ripercorrere le tappe del percorso fatto da Ottobre 2020 ad oggi. #rigenerazioneurbana #RiCoNET #interregITCH #LivingLabRiCoNET

RiCoNETinterreg's tweet image. Oggi si è svolto l'evento conclusivo del progetto RiCoNET, presso il Grand Hotel des Iles Borromées a Stresa, sul Lago Maggiore 💚

È stato emozionante ripercorrere le tappe del percorso fatto da Ottobre 2020 ad oggi.

#rigenerazioneurbana #RiCoNET #interregITCH #LivingLabRiCoNET
RiCoNETinterreg's tweet image. Oggi si è svolto l'evento conclusivo del progetto RiCoNET, presso il Grand Hotel des Iles Borromées a Stresa, sul Lago Maggiore 💚

È stato emozionante ripercorrere le tappe del percorso fatto da Ottobre 2020 ad oggi.

#rigenerazioneurbana #RiCoNET #interregITCH #LivingLabRiCoNET
RiCoNETinterreg's tweet image. Oggi si è svolto l'evento conclusivo del progetto RiCoNET, presso il Grand Hotel des Iles Borromées a Stresa, sul Lago Maggiore 💚

È stato emozionante ripercorrere le tappe del percorso fatto da Ottobre 2020 ad oggi.

#rigenerazioneurbana #RiCoNET #interregITCH #LivingLabRiCoNET

DERNIER APPEL 🗣️ Enquête en ligne Vous aimeriez être plus actif dans les projets de régénération de votre territoire ? Cliquez sur le lien, inscrivez-vous au RiCoNET Living Lab et remplissez notre enquête. riconet.eu/enquete-dechan… #RiCoNET


3°WORKSHOP DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA 20 MAGGIO 2022 - Biella Tema: la #riqualificazione e la #rigenerazione del territorio approfondendo il vuoto normativo italiano e regionale sull’uso temporaneo degli spazi non utilizzati #RiCoNET @UniAvogadro @Iusefor_AgForm @hessovalais

RiCoNETinterreg's tweet image. 3°WORKSHOP DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA
20 MAGGIO 2022 - Biella
Tema: la #riqualificazione e la #rigenerazione del territorio approfondendo il vuoto normativo italiano e regionale sull’uso temporaneo degli spazi non utilizzati 
 #RiCoNET @UniAvogadro @Iusefor_AgForm @hessovalais
RiCoNETinterreg's tweet image. 3°WORKSHOP DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA
20 MAGGIO 2022 - Biella
Tema: la #riqualificazione e la #rigenerazione del territorio approfondendo il vuoto normativo italiano e regionale sull’uso temporaneo degli spazi non utilizzati 
 #RiCoNET @UniAvogadro @Iusefor_AgForm @hessovalais
RiCoNETinterreg's tweet image. 3°WORKSHOP DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA
20 MAGGIO 2022 - Biella
Tema: la #riqualificazione e la #rigenerazione del territorio approfondendo il vuoto normativo italiano e regionale sull’uso temporaneo degli spazi non utilizzati 
 #RiCoNET @UniAvogadro @Iusefor_AgForm @hessovalais
RiCoNETinterreg's tweet image. 3°WORKSHOP DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA
20 MAGGIO 2022 - Biella
Tema: la #riqualificazione e la #rigenerazione del territorio approfondendo il vuoto normativo italiano e regionale sull’uso temporaneo degli spazi non utilizzati 
 #RiCoNET @UniAvogadro @Iusefor_AgForm @hessovalais

3°WORKSHOP DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA #RigenerazioneUrbana e territoriale: riuso di spazi dismessi transfrontalieri 20 MAGGIO 2022 Svolto nella meravigliosa cornice di Palazzo Gromo Losa un evento all’insegna del confronto, la collaborazione e la ricerca strategica. #RiCoNET


#SaveTheDate VENERDÌ 20 MAGGIO 2022 Workshop ibrido: in presenza presso “Palazzo Gromo Losa” (Corso del Piazzo 22/24) - BIELLA e trasmesso online in diretta streaming. @UniAvogadro @Iusefor_AgForm @hessovalais @Interreg_IT_CH @newsbiella newsbiella.it/2022/05/09/leg… #UPO #RiCoNET


Come parte del progetto #RiCoNET è con piacere che condividiamo con voi la data del 3° #WORKSHOPDIPROGETTAZIONEPARTECIPATA VENERDÌ 20 MAGGIO 2022 h 09.15 – 15.30 Workshop ibrido eventbrite.com/e/biglietti-3-… @unito, @Iusefor_AgForm , , @hessovalais , @Interreg_IT_CH

RiCoNETinterreg's tweet image. Come parte del progetto #RiCoNET è con piacere che condividiamo con voi la data del 3° #WORKSHOPDIPROGETTAZIONEPARTECIPATA
VENERDÌ 20 MAGGIO 2022
h 09.15 – 15.30
Workshop ibrido
eventbrite.com/e/biglietti-3-…
@unito, @Iusefor_AgForm ,
, @hessovalais , @Interreg_IT_CH

🇫🇷 Atelier d'exploration territoriale transfrontalière, avec les étudiants de l'option Event Management Le 14 avril, dans le cadre du projet #RiCoNET, un’ atelier d'exploration territoriale s'est tenu dans les communes suisses de #Riddes et #Isérables bit.ly/3K5mBVS

RiCoNETinterreg's tweet image. 🇫🇷 Atelier d'exploration territoriale transfrontalière, avec les étudiants de l'option Event Management
Le 14 avril, dans le cadre du projet #RiCoNET, un’ atelier d'exploration territoriale s'est tenu dans les communes suisses de #Riddes et #Isérables bit.ly/3K5mBVS

🇮🇹#AtelierDiEsplorazioneTerritorialeTransfrontaliera, con gli studenti dell'opzione in Event Management Il 14 aprile, nell'ambito del progetto Interreg #RiCoNET, si è tenuto un workshop di esplorazione territoriale nei comuni di #Riddes e #Isérables bit.ly/3K5mBVS

RiCoNETinterreg's tweet image. 🇮🇹#AtelierDiEsplorazioneTerritorialeTransfrontaliera, con gli studenti dell'opzione in Event Management
Il 14 aprile, nell'ambito del progetto Interreg #RiCoNET, si è tenuto un workshop di esplorazione territoriale nei comuni di #Riddes e #Isérables bit.ly/3K5mBVS

Dal 22 al 25 febbraio si è svolto l’Atelier di Esplorazione Territoriale Transfrontaliera del progetto #RiCoNET, casi studio di rigenerazione territoriale @cittadibiella 🇮🇹, #Riddes ed #Isérable 🇨🇭 @UniAvogadro @Iusefor_AgForm @hessovalais @PoliTOnews

RiCoNETinterreg's tweet image. Dal 22 al 25 febbraio si è svolto l’Atelier di Esplorazione Territoriale Transfrontaliera del progetto #RiCoNET, casi studio di rigenerazione territoriale @cittadibiella 🇮🇹, #Riddes ed #Isérable 🇨🇭
@UniAvogadro @Iusefor_AgForm  @hessovalais  @PoliTOnews
RiCoNETinterreg's tweet image. Dal 22 al 25 febbraio si è svolto l’Atelier di Esplorazione Territoriale Transfrontaliera del progetto #RiCoNET, casi studio di rigenerazione territoriale @cittadibiella 🇮🇹, #Riddes ed #Isérable 🇨🇭
@UniAvogadro @Iusefor_AgForm  @hessovalais  @PoliTOnews
RiCoNETinterreg's tweet image. Dal 22 al 25 febbraio si è svolto l’Atelier di Esplorazione Territoriale Transfrontaliera del progetto #RiCoNET, casi studio di rigenerazione territoriale @cittadibiella 🇮🇹, #Riddes ed #Isérable 🇨🇭
@UniAvogadro @Iusefor_AgForm  @hessovalais  @PoliTOnews
RiCoNETinterreg's tweet image. Dal 22 al 25 febbraio si è svolto l’Atelier di Esplorazione Territoriale Transfrontaliera del progetto #RiCoNET, casi studio di rigenerazione territoriale @cittadibiella 🇮🇹, #Riddes ed #Isérable 🇨🇭
@UniAvogadro @Iusefor_AgForm  @hessovalais  @PoliTOnews

ATELIER DI ESPLORAZIONE TERRITORIALE TRANSFRONTALIERA #Iserables Rivisitazione e urbanizzazione responsabile con uno sguardo particolare alla salvaguarda dell’ambiente - Presentazione del caso studio svizzero #RiCoNET #rigenerazioneterritoriale #interregITCH #italia #svizzera

RiCoNETinterreg's tweet image. ATELIER DI ESPLORAZIONE TERRITORIALE TRANSFRONTALIERA
#Iserables 
Rivisitazione e urbanizzazione responsabile con uno sguardo particolare alla salvaguarda dell’ambiente 
- Presentazione del caso studio svizzero #RiCoNET #rigenerazioneterritoriale
#interregITCH #italia #svizzera

Dal 22 al 25 febbraio si è svolto l’Atelier di Esplorazione Territoriale Transfrontaliera del progetto #RiCoNET, casi studio di rigenerazione territoriale @cittadibiella 🇮🇹, #Riddes ed #Isérable 🇨🇭 @UniAvogadro @Iusefor_AgForm @hessovalais @PoliTOnews

RiCoNETinterreg's tweet image. Dal 22 al 25 febbraio si è svolto l’Atelier di Esplorazione Territoriale Transfrontaliera del progetto #RiCoNET, casi studio di rigenerazione territoriale @cittadibiella 🇮🇹, #Riddes ed #Isérable 🇨🇭
@UniAvogadro @Iusefor_AgForm  @hessovalais  @PoliTOnews
RiCoNETinterreg's tweet image. Dal 22 al 25 febbraio si è svolto l’Atelier di Esplorazione Territoriale Transfrontaliera del progetto #RiCoNET, casi studio di rigenerazione territoriale @cittadibiella 🇮🇹, #Riddes ed #Isérable 🇨🇭
@UniAvogadro @Iusefor_AgForm  @hessovalais  @PoliTOnews
RiCoNETinterreg's tweet image. Dal 22 al 25 febbraio si è svolto l’Atelier di Esplorazione Territoriale Transfrontaliera del progetto #RiCoNET, casi studio di rigenerazione territoriale @cittadibiella 🇮🇹, #Riddes ed #Isérable 🇨🇭
@UniAvogadro @Iusefor_AgForm  @hessovalais  @PoliTOnews
RiCoNETinterreg's tweet image. Dal 22 al 25 febbraio si è svolto l’Atelier di Esplorazione Territoriale Transfrontaliera del progetto #RiCoNET, casi studio di rigenerazione territoriale @cittadibiella 🇮🇹, #Riddes ed #Isérable 🇨🇭
@UniAvogadro @Iusefor_AgForm  @hessovalais  @PoliTOnews

3°WORKSHOP DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA 20 MAGGIO 2022 - Biella Tema: la #riqualificazione e la #rigenerazione del territorio approfondendo il vuoto normativo italiano e regionale sull’uso temporaneo degli spazi non utilizzati #RiCoNET @UniAvogadro @Iusefor_AgForm @hessovalais

RiCoNETinterreg's tweet image. 3°WORKSHOP DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA
20 MAGGIO 2022 - Biella
Tema: la #riqualificazione e la #rigenerazione del territorio approfondendo il vuoto normativo italiano e regionale sull’uso temporaneo degli spazi non utilizzati 
 #RiCoNET @UniAvogadro @Iusefor_AgForm @hessovalais
RiCoNETinterreg's tweet image. 3°WORKSHOP DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA
20 MAGGIO 2022 - Biella
Tema: la #riqualificazione e la #rigenerazione del territorio approfondendo il vuoto normativo italiano e regionale sull’uso temporaneo degli spazi non utilizzati 
 #RiCoNET @UniAvogadro @Iusefor_AgForm @hessovalais
RiCoNETinterreg's tweet image. 3°WORKSHOP DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA
20 MAGGIO 2022 - Biella
Tema: la #riqualificazione e la #rigenerazione del territorio approfondendo il vuoto normativo italiano e regionale sull’uso temporaneo degli spazi non utilizzati 
 #RiCoNET @UniAvogadro @Iusefor_AgForm @hessovalais
RiCoNETinterreg's tweet image. 3°WORKSHOP DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA
20 MAGGIO 2022 - Biella
Tema: la #riqualificazione e la #rigenerazione del territorio approfondendo il vuoto normativo italiano e regionale sull’uso temporaneo degli spazi non utilizzati 
 #RiCoNET @UniAvogadro @Iusefor_AgForm @hessovalais

Oggi si è svolto l'evento conclusivo del progetto RiCoNET, presso il Grand Hotel des Iles Borromées a Stresa, sul Lago Maggiore 💚 È stato emozionante ripercorrere le tappe del percorso fatto da Ottobre 2020 ad oggi. #rigenerazioneurbana #RiCoNET #interregITCH #LivingLabRiCoNET

RiCoNETinterreg's tweet image. Oggi si è svolto l'evento conclusivo del progetto RiCoNET, presso il Grand Hotel des Iles Borromées a Stresa, sul Lago Maggiore 💚

È stato emozionante ripercorrere le tappe del percorso fatto da Ottobre 2020 ad oggi.

#rigenerazioneurbana #RiCoNET #interregITCH #LivingLabRiCoNET
RiCoNETinterreg's tweet image. Oggi si è svolto l'evento conclusivo del progetto RiCoNET, presso il Grand Hotel des Iles Borromées a Stresa, sul Lago Maggiore 💚

È stato emozionante ripercorrere le tappe del percorso fatto da Ottobre 2020 ad oggi.

#rigenerazioneurbana #RiCoNET #interregITCH #LivingLabRiCoNET
RiCoNETinterreg's tweet image. Oggi si è svolto l'evento conclusivo del progetto RiCoNET, presso il Grand Hotel des Iles Borromées a Stresa, sul Lago Maggiore 💚

È stato emozionante ripercorrere le tappe del percorso fatto da Ottobre 2020 ad oggi.

#rigenerazioneurbana #RiCoNET #interregITCH #LivingLabRiCoNET

ATELIER DI ESPLORAZIONE TERRITORIALE TRANSFRONTALIERA #Iserables Rivisitazione e urbanizzazione responsabile con uno sguardo particolare alla salvaguarda dell’ambiente - Presentazione del caso studio svizzero #RiCoNET #rigenerazioneterritoriale #interregITCH #italia #svizzera

RiCoNETinterreg's tweet image. ATELIER DI ESPLORAZIONE TERRITORIALE TRANSFRONTALIERA
#Iserables 
Rivisitazione e urbanizzazione responsabile con uno sguardo particolare alla salvaguarda dell’ambiente 
- Presentazione del caso studio svizzero #RiCoNET #rigenerazioneterritoriale
#interregITCH #italia #svizzera

🔺Isèrables (CH) Progetto Interreg 🇮🇹🇨🇭🇪🇺#riconet workshop progettazione partecipata @sferalab conduce il laboratorio di partecipazione su scambio di metodologie per #rigenerazioneurbana🏭#riusotemporaneo🏚#greengovernance🌱 @MiTE_IT @quaderno_re @AIP2Italia @y_meroz

sferalab's tweet image. 🔺Isèrables (CH) Progetto Interreg 🇮🇹🇨🇭🇪🇺#riconet workshop progettazione partecipata @sferalab conduce il laboratorio di partecipazione su scambio di metodologie per  #rigenerazioneurbana🏭#riusotemporaneo🏚#greengovernance🌱
@MiTE_IT @quaderno_re @AIP2Italia @y_meroz

🇮🇹#AtelierDiEsplorazioneTerritorialeTransfrontaliera, con gli studenti dell'opzione in Event Management Il 14 aprile, nell'ambito del progetto Interreg #RiCoNET, si è tenuto un workshop di esplorazione territoriale nei comuni di #Riddes e #Isérables bit.ly/3K5mBVS

RiCoNETinterreg's tweet image. 🇮🇹#AtelierDiEsplorazioneTerritorialeTransfrontaliera, con gli studenti dell'opzione in Event Management
Il 14 aprile, nell'ambito del progetto Interreg #RiCoNET, si è tenuto un workshop di esplorazione territoriale nei comuni di #Riddes e #Isérables bit.ly/3K5mBVS

🇫🇷 Atelier d'exploration territoriale transfrontalière, avec les étudiants de l'option Event Management Le 14 avril, dans le cadre du projet #RiCoNET, un’ atelier d'exploration territoriale s'est tenu dans les communes suisses de #Riddes et #Isérables bit.ly/3K5mBVS

RiCoNETinterreg's tweet image. 🇫🇷 Atelier d'exploration territoriale transfrontalière, avec les étudiants de l'option Event Management
Le 14 avril, dans le cadre du projet #RiCoNET, un’ atelier d'exploration territoriale s'est tenu dans les communes suisses de #Riddes et #Isérables bit.ly/3K5mBVS

Come parte del progetto #RiCoNET è con piacere che condividiamo con voi la data del 3° #WORKSHOPDIPROGETTAZIONEPARTECIPATA VENERDÌ 20 MAGGIO 2022 h 09.15 – 15.30 Workshop ibrido eventbrite.com/e/biglietti-3-… @unito, @Iusefor_AgForm , , @hessovalais , @Interreg_IT_CH

RiCoNETinterreg's tweet image. Come parte del progetto #RiCoNET è con piacere che condividiamo con voi la data del 3° #WORKSHOPDIPROGETTAZIONEPARTECIPATA
VENERDÌ 20 MAGGIO 2022
h 09.15 – 15.30
Workshop ibrido
eventbrite.com/e/biglietti-3-…
@unito, @Iusefor_AgForm ,
, @hessovalais , @Interreg_IT_CH

Loading...

Something went wrong.


Something went wrong.


United States Trends