#spazioponte search results
1067 metri lunghezza. 45 metri altrzza. 18 pile. 67000 m cubi di calcestruzzo. 24000 tonellate acciaio. 1000 persone coinvolte nella progettazione e costruzione. 12 mesi il tempo previsto per la costruzione. #unpontepergenova #spazioponte
#PonteGenova: La rinascita della città vista attraverso gli occhi dei suoi piccoli studenti in visita a #SpazioPonte, punto di incontro e informazione nato per condividere idee, vivere un'esperienza immersiva nel cantiere e seguire da vicino l'evoluzione dei lavori. #PerGenova
#StoriadiunPonte: il racconto di un anno di lavoro. Un viaggio multimediale alla scoperta di protagonisti e fasi di realizzazione di #PonteGenova, un luogo per condividere con la cittadinanza il processo di costruzione e i segreti dell’opera. #SpazioPonte bit.ly/2OG1Cin
Nuovo #PontePERGENOVA: aperto al pubblico nel cuore storico di Genova #SpazioPonte, punto informativo per seguire in prima linea l'evoluzione del nuovo ponte e confrontarsi con le istituzioni sul futuro di #infrastrutture e mobilità sostenibile @per_genova bit.ly/2oT9N14
#SpazioPonte, luogo di scambio e dialogo tra il cantiere del #PontePERGENOVA e la città, organizza incontri di approfondimento per i ragazzi del territorio.
Interviste, immagini, video, racconti del progetto e approfondimenti sul #cantiere. Da oggi online #SpazioPonte #virtualtour. Un percorso alla scoperta del mondo dell’ingegneria al servizio delle #infrastrutture complesse. #PonteGenova @PortoAnticoGe ➡️ bit.ly/2Y351gP
#SpazioPonte rappresenta un luogo di confronto e #approfondimento, un canale diretto e #trasparente a disposizione dei cittadini interessati a seguire i lavori di costruzione del nuovo #PontePERGENOVA.
Domani, primo ottobre, in cantiere sarà una giornata cruciale. Si procederà, infatti, al varo in quota del primo impalcato del nuovo #PontePERGENOVA, e subito dopo sarà inaugurato e aperto al pubblico lo #SpazioPonte. #PERGENOVA
#PonteGenova: con il #virtualTour di #SpazioPonte un viaggio online tra le 7 stanze dell’infopoint per scoprire tutti i segreti del #cantiere che non si ferma mai. 60mila ore di lavoro/mese, 1000persone al lavoro @per_genova⬇️ …pointpontegenova.salini-impregilo.com
#SpazioPonte: oggi si è tenuto un nuovo appuntamento con gli studenti dell’Università di #Genova per scoprire più da vicino i dettagli del progetto. Per maggiori informazioni visita il sito PERGENOVA.com
La storia e la costruzione dei ponti, spiegati a grandi e piccini, al centro di un #laboratorio creativo organizzato in collaborazione con il @FDellaScienza presso #SpazioPonte. Questo weekend si terrà il secondo appuntamento. Per info: tinyurl.com/y3usoaz4
#SpazioPonte e gli #studenti della facoltà di #IngegneriaCivile dell’Università di Genova: dialogo aperto. @UniGenova @LaPresse_news #PERGENOVA tinyurl.com/qsfujxx
So happy to see #PERGENOVA opening and our interactive project at Spazio Ponte providing citizens with the progress of the construction works of the new bridge #pergenova #spazioponte @SaliniImpregilo bit.ly/2mzHYKr
Pics from #spazioponte, our exhibition for #PontePERGENOVA. A meeting place showing and sharing the project of the new Genoa bridge over the next months. Many thanks to everyone involved and to #Eletech #Benfenati, @forgereply who made this happen. photo @ElisabettaBrian
Quali sono le fasi di #realizzazione del #PontePERGENOVA? Quali parti lo compongono? Presso #SpazioPonte, risponderemo a queste domande insieme ad operai, ingegneri e tecnici. Un evento speciale promosso con il @FDellaScienza. Per info: tinyurl.com/y3qkfclk.
Tomorrow July 10th, at 6 pm watch the live talk at IG @lucamolinari66 with our partner @LFTblade and Luca Molinari in conversation on #Genova and on our communication project at #SpazioPonte lucamolinari.it/it/lms-in-talk/
Il nuovo #PontePERGENOVA tra i protagonisti del @FDellaScienza. Il mondo dell’ingegneria si avvicina ai cittadini: dal 24 ottobre al 3 novembre, lo #SpazioPonte di #PortaSiberia ospiterà una mostra dedicata al processo di costruzione del ponte. Per info: tinyurl.com/y44op8em
Il nuovo #PontePERGENOVA nelle parole dei ragazzi delle scuole genovesi: scopriamo le loro riflessioni dopo la visita a #SpazioPonte. Link: youtu.be/yqXT1E5MmjQ #PERGENOVA
#SpazioPonte: #PerGenova incontra le scuole per parlare di futuro e rinascita
#SpazioPonte, luogo di scambio e dialogo tra il cantiere del #PontePERGENOVA e la città, organizza incontri di approfondimento per i ragazzi del territorio.
#StoriadiunPonte: il racconto di un anno di lavoro. Un viaggio multimediale alla scoperta di protagonisti e fasi di realizzazione di #PonteGenova, un luogo per condividere con la cittadinanza il processo di costruzione e i segreti dell’opera. #SpazioPonte bit.ly/2OG1Cin
Riapre #SpazioPonte un punto di incontro ed informazione dedicato al nuovo #PonteGenova #PerGenova @PortoAnticoGe @ComunediGenova
Tomorrow July 10th, at 6 pm watch the live talk at IG @lucamolinari66 with our partner @LFTblade and Luca Molinari in conversation on #Genova and on our communication project at #SpazioPonte lucamolinari.it/it/lms-in-talk/
#PonteGenova: con il #virtualTour di #SpazioPonte un viaggio online tra le 7 stanze dell’infopoint per scoprire tutti i segreti del #cantiere che non si ferma mai. 60mila ore di lavoro/mese, 1000persone al lavoro @per_genova⬇️ …pointpontegenova.salini-impregilo.com
Interviste, immagini, video, racconti del progetto e approfondimenti sul #cantiere. Da oggi online #SpazioPonte #virtualtour. Un percorso alla scoperta del mondo dell’ingegneria al servizio delle #infrastrutture complesse. #PonteGenova @PortoAnticoGe ➡️ bit.ly/2Y351gP
Il nuovo #PontePERGENOVA nelle parole dei ragazzi delle scuole genovesi: scopriamo le loro riflessioni dopo la visita a #SpazioPonte. Link: youtu.be/yqXT1E5MmjQ #PERGENOVA
#PonteGenova: La rinascita della città vista attraverso gli occhi dei suoi piccoli studenti in visita a #SpazioPonte, punto di incontro e informazione nato per condividere idee, vivere un'esperienza immersiva nel cantiere e seguire da vicino l'evoluzione dei lavori. #PerGenova
#SpazioPonte: oggi si è tenuto un nuovo appuntamento con gli studenti dell’Università di #Genova per scoprire più da vicino i dettagli del progetto. Per maggiori informazioni visita il sito PERGENOVA.com
#SpazioPonte: continuano le visite degli studenti per scoprire il nuovo viadotto sul Polcevera #PontePERGENOVA
#SpazioPonte e gli #studenti della facoltà di #IngegneriaCivile dell’Università di Genova: dialogo aperto. @UniGenova @LaPresse_news #PERGENOVA tinyurl.com/qsfujxx
#SpazioPonte e gli #studenti della facoltà di #IngegneriaCivile dell’Università di Genova: dialogo aperto. @UniGenova @LaPresse_news #PERGENOVA tinyurl.com/qsfujxx
#SpazioPonte: #PerGenova incontra le scuole per parlare di futuro e rinascita
#SpazioPonte, luogo di scambio e dialogo tra il cantiere del #PontePERGENOVA e la città, organizza incontri di approfondimento per i ragazzi del territorio.
#SpazioPonte, luogo di scambio e dialogo tra il cantiere del #PontePERGENOVA e la città, organizza incontri di approfondimento per i ragazzi del territorio.
1067 metri lunghezza. 45 metri altrzza. 18 pile. 67000 m cubi di calcestruzzo. 24000 tonellate acciaio. 1000 persone coinvolte nella progettazione e costruzione. 12 mesi il tempo previsto per la costruzione. #unpontepergenova #spazioponte
#Genova in 3mila a #SpazioPonte per @FDellaScienza "Questo spazio per noi è importante perché apre una finestra sul #ponte. Cittadini e turisti possono vedere quello che stiamo facendo in massima #trasparenza" #PontePerGenova @per_genova lapresse.it/cronaca/genova… #lapresse_news
#PontePERGENOVA: #SpazioPonte played an important role in the #FestivaldellaScienza by showing how bridges are built and displaying the technical features of the new bridge being erected for #Genoa. Read more salini-impregilo.com/en/media/press…
La storia e la costruzione dei ponti, spiegati a grandi e piccini, al centro di un #laboratorio creativo organizzato in collaborazione con il @FDellaScienza presso #SpazioPonte. Questo weekend si terrà il secondo appuntamento. Per info: tinyurl.com/y3usoaz4
Quali sono le fasi di #realizzazione del #PontePERGENOVA? Quali parti lo compongono? Presso #SpazioPonte, risponderemo a queste domande insieme ad operai, ingegneri e tecnici. Un evento speciale promosso con il @FDellaScienza. Per info: tinyurl.com/y3qkfclk.
Il nuovo #PontePERGENOVA tra i protagonisti del @FDellaScienza. Il mondo dell’ingegneria si avvicina ai cittadini: dal 24 ottobre al 3 novembre, lo #SpazioPonte di #PortaSiberia ospiterà una mostra dedicata al processo di costruzione del ponte. Per info: tinyurl.com/y44op8em
#SpazioPonte rappresenta un luogo di confronto e #approfondimento, un canale diretto e #trasparente a disposizione dei cittadini interessati a seguire i lavori di costruzione del nuovo #PontePERGENOVA.
Nuovo #PontePERGENOVA: aperto al pubblico nel cuore storico di Genova #SpazioPonte, punto informativo per seguire in prima linea l'evoluzione del nuovo ponte e confrontarsi con le istituzioni sul futuro di #infrastrutture e mobilità sostenibile @per_genova bit.ly/2oT9N14
1067 metri lunghezza. 45 metri altrzza. 18 pile. 67000 m cubi di calcestruzzo. 24000 tonellate acciaio. 1000 persone coinvolte nella progettazione e costruzione. 12 mesi il tempo previsto per la costruzione. #unpontepergenova #spazioponte
Interviste, immagini, video, racconti del progetto e approfondimenti sul #cantiere. Da oggi online #SpazioPonte #virtualtour. Un percorso alla scoperta del mondo dell’ingegneria al servizio delle #infrastrutture complesse. #PonteGenova @PortoAnticoGe ➡️ bit.ly/2Y351gP
#SpazioPonte e gli #studenti della facoltà di #IngegneriaCivile dell’Università di Genova: dialogo aperto. @UniGenova @LaPresse_news #PERGENOVA tinyurl.com/qsfujxx
#PonteGenova: con il #virtualTour di #SpazioPonte un viaggio online tra le 7 stanze dell’infopoint per scoprire tutti i segreti del #cantiere che non si ferma mai. 60mila ore di lavoro/mese, 1000persone al lavoro @per_genova⬇️ …pointpontegenova.salini-impregilo.com
#SpazioPonte rappresenta un luogo di confronto e #approfondimento, un canale diretto e #trasparente a disposizione dei cittadini interessati a seguire i lavori di costruzione del nuovo #PontePERGENOVA.
Domani, primo ottobre, in cantiere sarà una giornata cruciale. Si procederà, infatti, al varo in quota del primo impalcato del nuovo #PontePERGENOVA, e subito dopo sarà inaugurato e aperto al pubblico lo #SpazioPonte. #PERGENOVA
Quali sono le fasi di #realizzazione del #PontePERGENOVA? Quali parti lo compongono? Presso #SpazioPonte, risponderemo a queste domande insieme ad operai, ingegneri e tecnici. Un evento speciale promosso con il @FDellaScienza. Per info: tinyurl.com/y3qkfclk.
La storia e la costruzione dei ponti, spiegati a grandi e piccini, al centro di un #laboratorio creativo organizzato in collaborazione con il @FDellaScienza presso #SpazioPonte. Questo weekend si terrà il secondo appuntamento. Per info: tinyurl.com/y3usoaz4
Il nuovo #PontePERGENOVA tra i protagonisti del @FDellaScienza. Il mondo dell’ingegneria si avvicina ai cittadini: dal 24 ottobre al 3 novembre, lo #SpazioPonte di #PortaSiberia ospiterà una mostra dedicata al processo di costruzione del ponte. Per info: tinyurl.com/y44op8em
#SpazioPonte: oggi si è tenuto un nuovo appuntamento con gli studenti dell’Università di #Genova per scoprire più da vicino i dettagli del progetto. Per maggiori informazioni visita il sito PERGENOVA.com
Pics from #spazioponte, our exhibition for #PontePERGENOVA. A meeting place showing and sharing the project of the new Genoa bridge over the next months. Many thanks to everyone involved and to #Eletech #Benfenati, @forgereply who made this happen. photo @ElisabettaBrian
So happy to see #PERGENOVA opening and our interactive project at Spazio Ponte providing citizens with the progress of the construction works of the new bridge #pergenova #spazioponte @SaliniImpregilo bit.ly/2mzHYKr
Il nuovo #PontePERGENOVA nelle parole dei ragazzi delle scuole genovesi: scopriamo le loro riflessioni dopo la visita a #SpazioPonte. Link: youtu.be/yqXT1E5MmjQ #PERGENOVA
Tomorrow July 10th, at 6 pm watch the live talk at IG @lucamolinari66 with our partner @LFTblade and Luca Molinari in conversation on #Genova and on our communication project at #SpazioPonte lucamolinari.it/it/lms-in-talk/
Something went wrong.
Something went wrong.
United States Trends
- 1. Veterans Day 215K posts
- 2. Veterans Day 215K posts
- 3. Luka 70.8K posts
- 4. Nico 114K posts
- 5. Mavs 25.6K posts
- 6. #csm220 3,982 posts
- 7. Gambit 20.7K posts
- 8. Kyrie 6,078 posts
- 9. Dumont 20.4K posts
- 10. Wike 48.8K posts
- 11. Arlington National Cemetery 9,042 posts
- 12. Vets 19.9K posts
- 13. #MFFL 2,065 posts
- 14. Mantis 3,205 posts
- 15. Venom 17K posts
- 16. United States Armed Forces 1,463 posts
- 17. Mavericks 29.6K posts
- 18. Made in China 4,723 posts
- 19. Wanda 21.6K posts
- 20. Anthony Davis 5,344 posts