ambasciatasvizz's profile picture. Grüezi. Bonjour. Buongiorno. Allegra!
Benvenuti sulla pagina ufficiale della 🇨🇭 in 🇮🇹 @eda_dfae
Non solo X 👉 http://linktr.ee/eda_roma

Ambasciata di Svizzera in Italia

@ambasciatasvizz

Grüezi. Bonjour. Buongiorno. Allegra! Benvenuti sulla pagina ufficiale della 🇨🇭 in 🇮🇹 @eda_dfae Non solo X 👉 http://linktr.ee/eda_roma

Pinned

#InCamminoConLaSvizzera ci porterà nelle 20 regioni d’Italia per incontri stimolanti con le persone e le aziende che ogni giorno contribuiscono a costruire e rafforzare le relazioni tra #Svizzera e #Italia.🇨🇭🤝🇮🇹 Prima tappa 11-13 novembre in #Umbria! ➡️incamminoconlasvizzera.ch


Ambasciata di Svizzera in Italia reposted

Oggi nasce la nuova Comunità dell’italofonia. La #Svizzera difende con convinzione la pluralità di culture e idee, a livello nazionale e internazionale: investire nelle nostre lingue significa investire nel dialogo, oggi più importante che mai. 🇮🇹🤝🇨🇭 Grazie al ministro…

ignaziocassis's tweet image. Oggi nasce la nuova Comunità dell’italofonia. La #Svizzera difende con convinzione la pluralità di culture e idee, a livello nazionale e internazionale: investire nelle nostre lingue significa investire nel dialogo, oggi più importante che mai. 🇮🇹🤝🇨🇭

Grazie al ministro…
ignaziocassis's tweet image. Oggi nasce la nuova Comunità dell’italofonia. La #Svizzera difende con convinzione la pluralità di culture e idee, a livello nazionale e internazionale: investire nelle nostre lingue significa investire nel dialogo, oggi più importante che mai. 🇮🇹🤝🇨🇭

Grazie al ministro…
ignaziocassis's tweet image. Oggi nasce la nuova Comunità dell’italofonia. La #Svizzera difende con convinzione la pluralità di culture e idee, a livello nazionale e internazionale: investire nelle nostre lingue significa investire nel dialogo, oggi più importante che mai. 🇮🇹🤝🇨🇭

Grazie al ministro…
ignaziocassis's tweet image. Oggi nasce la nuova Comunità dell’italofonia. La #Svizzera difende con convinzione la pluralità di culture e idee, a livello nazionale e internazionale: investire nelle nostre lingue significa investire nel dialogo, oggi più importante che mai. 🇮🇹🤝🇨🇭

Grazie al ministro…

Il consigliere federale @ignaziocassis si recherà a #Roma il 17 e 18 novembre per partecipare alla prima Conferenza dell’Italofonia, su invito del Vicepresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica italiana, @Antonio_Tajani.⬇️

FC @ignaziocassis will travel to #Rome on 17–18 November to take part in the first International Conference on Italophony, at the invitation of the Deputy Prime Minister of the Italian Republic, @Antonio_Tajani. 🇨🇭🤝🇮🇹 Italian, as an official language of Switzerland, serves as a…



Dolce tappa umbra per #InCamminoConLaSvizzera L’Amb. Balzaretti, con il Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Nestlé in🇮🇹, Marco Travaglia, ha visitato lo stabilimento #Perugina di San Sisto, che contribuisce in modo significativo al tessuto produttivo e sociale umbro.

ambasciatasvizz's tweet image. Dolce tappa umbra per #InCamminoConLaSvizzera
L’Amb. Balzaretti, con il Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Nestlé in🇮🇹, Marco Travaglia, ha visitato lo stabilimento #Perugina di San Sisto, che contribuisce in modo significativo al tessuto produttivo e sociale umbro.
ambasciatasvizz's tweet image. Dolce tappa umbra per #InCamminoConLaSvizzera
L’Amb. Balzaretti, con il Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Nestlé in🇮🇹, Marco Travaglia, ha visitato lo stabilimento #Perugina di San Sisto, che contribuisce in modo significativo al tessuto produttivo e sociale umbro.
ambasciatasvizz's tweet image. Dolce tappa umbra per #InCamminoConLaSvizzera
L’Amb. Balzaretti, con il Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Nestlé in🇮🇹, Marco Travaglia, ha visitato lo stabilimento #Perugina di San Sisto, che contribuisce in modo significativo al tessuto produttivo e sociale umbro.

La nostra panchina, realizzata in Svizzera con materiali riciclati, trova ora casa al Museo Civico di Palazzo della Penna di #Perugia. Un simbolo concreto di dialogo e collaborazione tra🇨🇭Svizzera e🇮🇹Italia nell’ambito del progetto #InCamminoConLaSvizzera.

ambasciatasvizz's tweet image. La nostra panchina, realizzata in Svizzera con materiali riciclati, trova ora casa al Museo Civico di Palazzo della Penna di #Perugia. Un simbolo concreto di dialogo e collaborazione tra🇨🇭Svizzera e🇮🇹Italia nell’ambito del progetto #InCamminoConLaSvizzera.
ambasciatasvizz's tweet image. La nostra panchina, realizzata in Svizzera con materiali riciclati, trova ora casa al Museo Civico di Palazzo della Penna di #Perugia. Un simbolo concreto di dialogo e collaborazione tra🇨🇭Svizzera e🇮🇹Italia nell’ambito del progetto #InCamminoConLaSvizzera.
ambasciatasvizz's tweet image. La nostra panchina, realizzata in Svizzera con materiali riciclati, trova ora casa al Museo Civico di Palazzo della Penna di #Perugia. Un simbolo concreto di dialogo e collaborazione tra🇨🇭Svizzera e🇮🇹Italia nell’ambito del progetto #InCamminoConLaSvizzera.

La vera diplomazia si fonda sui rapporti umani. Domani, l’Ambasciatore di🇨🇭in🇮🇹Roberto Balzaretti partirà per la prima tappa del progetto #InCamminoConLaSvizzera, con visite a Perugia e Assisi dall’11 al 13 novembre. Seguiteci sui nostri social!

ambasciatasvizz's tweet image. La vera diplomazia si fonda sui rapporti umani. 

Domani, l’Ambasciatore di🇨🇭in🇮🇹Roberto Balzaretti partirà per la prima tappa del progetto #InCamminoConLaSvizzera, con visite a Perugia e Assisi dall’11 al 13 novembre.

Seguiteci sui nostri social!

In Ambasciata, trasformata in #teatro, la compagnia La Lezione ha messo in scena, con alunne e alunni della Scuola Svizzera di Roma, “I Fisici” del drammaturgo svizzero F. Dürrenmatt. Un'occasione di riflessione sul rapporto tra le invenzioni e la responsabilità verso l’umanità.

ambasciatasvizz's tweet image. In Ambasciata, trasformata in #teatro,  la compagnia La Lezione ha messo in scena, con alunne e alunni della Scuola Svizzera di Roma, “I Fisici” del drammaturgo svizzero F. Dürrenmatt. Un'occasione di riflessione sul rapporto tra le invenzioni e la responsabilità verso l’umanità.
ambasciatasvizz's tweet image. In Ambasciata, trasformata in #teatro,  la compagnia La Lezione ha messo in scena, con alunne e alunni della Scuola Svizzera di Roma, “I Fisici” del drammaturgo svizzero F. Dürrenmatt. Un'occasione di riflessione sul rapporto tra le invenzioni e la responsabilità verso l’umanità.
ambasciatasvizz's tweet image. In Ambasciata, trasformata in #teatro,  la compagnia La Lezione ha messo in scena, con alunne e alunni della Scuola Svizzera di Roma, “I Fisici” del drammaturgo svizzero F. Dürrenmatt. Un'occasione di riflessione sul rapporto tra le invenzioni e la responsabilità verso l’umanità.
ambasciatasvizz's tweet image. In Ambasciata, trasformata in #teatro,  la compagnia La Lezione ha messo in scena, con alunne e alunni della Scuola Svizzera di Roma, “I Fisici” del drammaturgo svizzero F. Dürrenmatt. Un'occasione di riflessione sul rapporto tra le invenzioni e la responsabilità verso l’umanità.

Ambasciata di Svizzera in Italia reposted

🇨🇭🤝🇮🇹 #VisitaDiLavoro a #Roma: #CF #AlbertRösti ha parlato con il ministro delle infrastrutture, Matteo Salvini, di potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria, sicurezza del traffico merci su rotaia e dell’Accordo sulle patenti di guida stradali. ➡️ uvek.admin.ch/it/newnsb/Ld8v…

UVEK_DATEC's tweet image. 🇨🇭🤝🇮🇹 #VisitaDiLavoro a #Roma: #CF #AlbertRösti ha parlato con il ministro delle infrastrutture, Matteo Salvini, di potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria, sicurezza del traffico merci su rotaia e dell’Accordo sulle patenti di guida stradali.

➡️ uvek.admin.ch/it/newnsb/Ld8v…

Martedì 4 novembre il consigliere federale Albert Rösti sarà a Roma per un colloquio con Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti della Repubblica Italiana➡️bit.ly/47x4Psh

#Bundesrat #AlbertRösti ist am 3. und 4. November zu Arbeitsgesprächen in Berlin und Rom. Im Mittelpunkt der vier Treffen stehen die Zusammenarbeit und der Austausch zu grenzüberschreitenden Themen in den Bereichen Verkehr, Energie und Digitalisierung. ➡️ uvek.admin.ch/de/newnsb/0zP7…



Questa settimana, l’Ambasciatore🇨🇭Roberto Balzaretti ha ospitato 25 alumni e studenti provenienti dalle eccellenze accademiche svizzere. 🙏a tutte e tutti coloro che hanno partecipato e reso questa serata speciale!

ambasciatasvizz's tweet image. Questa settimana, l’Ambasciatore🇨🇭Roberto Balzaretti ha ospitato 25 alumni e studenti provenienti dalle eccellenze accademiche svizzere.
🙏a tutte e tutti coloro che hanno partecipato e reso questa serata speciale!

La settimana scorsa una delegazione italiana ha avuto uno scambio con esperte ed esperti svizzeri presso il centro federale d’asilo a Chiasso. Il tema principale erano le procedure d'asilo. #SwissEuropeContribution

ambasciatasvizz's tweet image. La settimana scorsa una delegazione italiana ha avuto uno scambio con esperte ed esperti svizzeri presso il centro federale d’asilo a Chiasso. Il tema principale erano le procedure d'asilo. #SwissEuropeContribution

Conferenza dell'architetto🇨🇭svizzero Max Dudler la settimana scorsa a #Firenze. Un’opportunità per esplorare un approccio sostenibile all’architettura. #ArchitettiFirenze #GlanceAround #AriannaCallocchia

ambasciatasvizz's tweet image. Conferenza dell'architetto🇨🇭svizzero Max Dudler la settimana scorsa a #Firenze. Un’opportunità per esplorare un approccio sostenibile all’architettura. #ArchitettiFirenze #GlanceAround #AriannaCallocchia
ambasciatasvizz's tweet image. Conferenza dell'architetto🇨🇭svizzero Max Dudler la settimana scorsa a #Firenze. Un’opportunità per esplorare un approccio sostenibile all’architettura. #ArchitettiFirenze #GlanceAround #AriannaCallocchia
ambasciatasvizz's tweet image. Conferenza dell'architetto🇨🇭svizzero Max Dudler la settimana scorsa a #Firenze. Un’opportunità per esplorare un approccio sostenibile all’architettura. #ArchitettiFirenze #GlanceAround #AriannaCallocchia

In occasione del 1º incontro annuale dedicato al programma bilaterale migratorio i rappresentati del @Viminale e della @SEMIGRATION hanno discusso i progressi compiuti e i prossimi passi. #SwissEuropeContribution

ambasciatasvizz's tweet image. In occasione del 1º incontro annuale dedicato al programma bilaterale migratorio i rappresentati del @Viminale e della @SEMIGRATION hanno discusso i progressi compiuti e i prossimi passi.
#SwissEuropeContribution

È la Giornata delle Nazioni Unite!🇺🇳🌍 Celebrata ogni anno, rende omaggio agli obiettivi e ai principi della Carta delle Nazioni Unite che hanno guidato la cooperazione internazionale negli ultimi 80 anni. 🤝 #UnitedNationsDay

ambasciatasvizz's tweet image. È la Giornata delle Nazioni Unite!🇺🇳🌍
Celebrata ogni anno, rende omaggio agli obiettivi e ai principi della Carta delle Nazioni Unite che hanno guidato la cooperazione internazionale negli ultimi 80 anni. 🤝
#UnitedNationsDay

Poesia performativa, letteratura, ricerca…per le nostre ultime interviste della #SettimanaDellaLinguaItaliana abbiamo avuto il piacere di parlare con Giuliano Logos, Giuseppina Torregrossa e Bruno Moretti. Grazie alla Comunità radiotelevisiva italofona della collaborazione!🤝


Qual è la vostra parola preferita in italiano?🧐 Per parlare di questa lingua che ci unisce, lo abbiamo chiesto all’Ambasciatore Roberto Balzaretti @EDA_DFAE, Filippo La Rosa @ItalyMFA e Annalisa Nesi @AccademiaCrusca. #SettimanaDellaLinguaItaliana


🇮🇹 L’italiano unisce generazioni, territori e storie. 📚Inizia oggi la #SettimanaDellaLinguaItaliana Abbiamo chiesto a voci dell’italofonia qual è la loro parola preferita e che ruolo ha per loro la lingua italiana. Scoprite cosa ci hanno detto👇


Questa settimana le porte di #VillaMonticello a Roma si sono aperte per un viaggio nel tempo e nell’arte✨ Abbiamo avuto il piacere di accogliere storiche dell’arte che ci hanno parlato della Villa e del frammento di affresco di Giambattista #Tiepolo, ospitato al suo interno.

ambasciatasvizz's tweet image. Questa settimana le porte di #VillaMonticello a Roma si sono aperte per un viaggio nel tempo e nell’arte✨

Abbiamo avuto il piacere di accogliere storiche dell’arte che ci hanno parlato della Villa e del frammento di affresco di Giambattista #Tiepolo, ospitato al suo interno.
ambasciatasvizz's tweet image. Questa settimana le porte di #VillaMonticello a Roma si sono aperte per un viaggio nel tempo e nell’arte✨

Abbiamo avuto il piacere di accogliere storiche dell’arte che ci hanno parlato della Villa e del frammento di affresco di Giambattista #Tiepolo, ospitato al suo interno.
ambasciatasvizz's tweet image. Questa settimana le porte di #VillaMonticello a Roma si sono aperte per un viaggio nel tempo e nell’arte✨

Abbiamo avuto il piacere di accogliere storiche dell’arte che ci hanno parlato della Villa e del frammento di affresco di Giambattista #Tiepolo, ospitato al suo interno.
ambasciatasvizz's tweet image. Questa settimana le porte di #VillaMonticello a Roma si sono aperte per un viaggio nel tempo e nell’arte✨

Abbiamo avuto il piacere di accogliere storiche dell’arte che ci hanno parlato della Villa e del frammento di affresco di Giambattista #Tiepolo, ospitato al suo interno.

Loading...

Something went wrong.


Something went wrong.