developersITA's profile picture. Il punto di riferimento per il software dei servizi pubblici digitali italiani, a cura di @InnovazioneGov e @AgidGov

Developers Italia

@developersITA

Il punto di riferimento per il software dei servizi pubblici digitali italiani, a cura di @InnovazioneGov e @AgidGov

È arrivata la versione beta del design system .italia, uno strumento imprescindibile per realizzare siti e servizi della Pubblica Amministrazione.

Dopo più di un anno di lavoro, il #designsystem del Paese, l'insieme di indicazioni e risorse per realizzare siti e servizi pubblici, entra nella versione beta (ed ha anche un nuovo nome, scelto dalla community).



Developers Italia reposted

Dopo più di un anno di lavoro, il #designsystem del Paese, l'insieme di indicazioni e risorse per realizzare siti e servizi pubblici, entra nella versione beta (ed ha anche un nuovo nome, scelto dalla community).


Developers Italia reposted

Quando si progetta un prodotto digitale è utile svolgere un'analisi comparativa su prodotti analoghi per comprendere il contesto ed identificare buone pratiche. Ecco come si è svolta l'analisi finalizzata a progettare il modello di sito dei musei civici. medium.com/designers-ital…


Developers Italia reposted

Come confrontarsi con la complessità quando bisogna progettare un servizio pubblico? Con il nuovo kit e l’attività service blueprint puoi analizzare i processi visibili all’utente e quelli nel “dietro le quinte” per individuarne le aree di miglioramento. designers.italia.it/community/noti…


Developers Italia reposted

È disponibile da oggi il modello di sito web per le aziende sanitarie locali, che contiene risorse operative e documentazione per implementare un nuovo sito informativo semplice da usare e manutenere, accessibile e conforme alla normativa. designers.italia.it/community/noti…


Developers Italia reposted

I test d’usabilità permettono di progettare servizi pubblici digitali facili da usare, caratteristica cruciale quando parliamo di sanità. L'articolo che segnaliamo racconta come si sono svolti i test del modello di sito web delle aziende sanitarie locali. medium.com/@ilariascarpel…


Il 2023 è stato un anno ricco di sfide e risultati, come la selezione fra i finalisti di #OSOR2023 organizzato da @‌OSOReu. Grazie a tutta la community che ha sostenuto la nostra candidatura! Leggi la news per ripercorrere tutte le attività di quest’anno. developers.italia.it/it/news/2023/1…


Come sfruttare al massimo le possibilità di una migrazione in #cloud? Grazie al re-architect o refactoring di applicazioni puoi fare innovazione a misura di Pubblica Amministrazione. Scopri tutti i vantaggi. medium.com/developers-ita…


È stata prorogata al 30 ottobre la scadenza per esprimere la propria preferenza per il premio #Osor2023, organizzato da @OSOReu. Tra i progetti finalisti anche lo standard semplice e aperto sviluppato da Developers Italia: publiccode.yml! Scopri di più. developers.italia.it/it/news/2023/1…


Developers Italia reposted

Il design system del Paese si aggiorna👇


Sono gli ultimi giorni per esprimere la propria preferenza per il premio #Osor2023, organizzato da @OSOReu. Tra i progetti finalisti c'è anche publiccode.yml, uno standard semplice e aperto sviluppato da Developers Italia! Scopri di più. developers.italia.it/it/news/2023/1…


Il progetto italiano publiccode.yml è stato selezionato da @OSOReu per il premio #Osor2023. publiccode.yml è uno standard semplice e aperto per documentare i software e catalogarli secondo caratteristiche e licenze. Vota anche tu! joinup.ec.europa.eu/collection/ope…


Segnaliamo questa opportunità di lavoro nell’ambito #accessibilità dei servizi pubblici digitali per chi si occupa di sviluppo.

📣Vuoi unirti al team #AGID? Siamo alla ricerca di 27 esperti con vari profili per l’attuazione del progetto europeo “Citizen Inclusion - miglioramento dell’accessibilità dei servizi pubblici digitali”. Leggi il bando per scoprire tutti i dettagli 👉trasparenza.agid.gov.it/archivio22_ban…

AgidGov's tweet image. 📣Vuoi unirti al team #AGID?
Siamo alla ricerca di 27 esperti con vari profili per l’attuazione del progetto europeo “Citizen Inclusion - miglioramento dell’accessibilità dei servizi pubblici digitali”.

Leggi il bando per scoprire tutti i dettagli 👉trasparenza.agid.gov.it/archivio22_ban…


Una nuova generazione di servizi #cloud passa da una migliore collaborazione tra Pubblica Amministrazione e fornitori, a partire dal tema centrale della responsabilità. Scopri di più nell’articolo: medium.com/developers-ita…


Come è cambiata la community di Designers Italia e Developers Italia nell’ultimo anno? Qualche mese fa abbiamo lanciato un questionario online per rispondere a questa ed altre domande. Scopri i risultati: developers.italia.it/it/news/2023/0…


Da oggi scambiare dati e informazioni è più semplice: grazie alla nuova sezione dedicata all’ecosistema interoperabilità, sul nostro sito è possibile trovare tutte le indicazioni per integrare e realizzare API interoperabili: developers.italia.it/it/news/2023/0…

developersITA's tweet image. Da oggi scambiare dati e informazioni è più semplice: grazie alla nuova sezione dedicata all’ecosistema interoperabilità, sul nostro sito è possibile trovare tutte le indicazioni per integrare e realizzare API interoperabili:
developers.italia.it/it/news/2023/0…

Come gestire al meglio una migrazione al #cloud di dati, servizi e applicativi? Grazie a 3 elementi chiave: riduzione del rischio lock-in, miglioramento delle strategie di recovery, incremento generale della resilienza dei sistemi. Vediamoli in dettaglio: medium.com/developers-ita…

developersITA's tweet image. Come gestire al meglio una migrazione al #cloud di dati, servizi e applicativi? Grazie a 3 elementi chiave: riduzione del rischio lock-in, miglioramento delle strategie di recovery, incremento generale della resilienza dei sistemi. 
Vediamoli in dettaglio:
medium.com/developers-ita…

Qual è la tua esperienza con gli strumenti e le risorse di @DesignersITA e Developers Italia? Partecipa alla nostra ricerca e raccontacela! Compila il questionario: ec.europa.eu/eusurvey/runne…

developersITA's tweet image. Qual è la tua esperienza con gli strumenti e le risorse di @DesignersITA e Developers Italia? Partecipa alla nostra ricerca e raccontacela! Compila il  questionario: ec.europa.eu/eusurvey/runne…

“Non fatevi prendere dal panico”: martedì 28 marzo @CodemotionIT in occasione del #CodemotionWSFest23, Developers Italia presenta la Guida intergalattica per maintainer, ovvero come mantenere in maniera efficace un progetto open source. Per info: developers.italia.it/it/news/2023/0…

developersITA's tweet image. “Non fatevi prendere dal panico”: martedì 28 marzo @CodemotionIT in occasione del #CodemotionWSFest23, Developers Italia presenta la Guida intergalattica per maintainer, ovvero come mantenere in maniera efficace un progetto open source. Per info: developers.italia.it/it/news/2023/0…

Developers Italia reposted

Aiutaci a scegliere il nome del #DesignSystem del Paese. Vota uno dei tre nomi proposti dal team o proponi uno nuovo. Ogni contributo è prezioso: aspettiamo il tuo entro il 14 aprile 📣 forum.italia.it/t/aiutaci-a-sc…

DesignersITA's tweet image. Aiutaci a scegliere il nome del #DesignSystem del Paese. Vota uno dei tre nomi proposti dal team o proponi uno nuovo. Ogni contributo è prezioso: aspettiamo il tuo entro il 14 aprile 📣
forum.italia.it/t/aiutaci-a-sc…

Loading...

Something went wrong.


Something went wrong.